Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diretto

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19275
Regno d'Italia 13 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il fatto è diretto contro la Regina o il Principe Ereditario, la pena è della reclusione da quattro a dodici anni; e da tre a dieci anni, se

diritto

Chiunque commette un fatto diretto a suscitare la guerra civile nel territorio dello Stato, è punito con l'ergastolo.

diritto

Chiunque, senza autorizzazione, forma un corpo armato non diretto a commettere reati è punito con l'arresto fino a un anno.

diritto

La stessa pena si applica se il fatto è diretto contro la vita, la incolumità o la libertà personale della Regina o del Principe Ereditario.

diritto

La pena è della reclusione da tre a dieci anni, se il fatto è diretto soltanto a turbare l'esercizio della sovranità, o delle attribuzioni

diritto

Alla stessa pena soggiace chiunque commette un fatto diretto a disciogliere l'unità dello Stato, o a distaccare dalla madre Patria una colonia o un

diritto

Chiunque commette un fatto diretto a sottoporre il territorio dello Stato o una parte di esso alla sovranità di uno Stato straniero, ovvero a

diritto

Chiunque commette un fatto diretto a mutare la costituzione dello Stato, o la forma del Governo, o l'ordine di successione al trono, con mezzi non

diritto

Chiunque, allo scopo di attentare alla sicurezza dello Stato, commette un fatto diretto a portare la devastazione, il saccheggio o la strage nel

diritto

Chiunque, fuori dei casi preveduti dagli articoli precedenti, commette un fatto diretto a cagionare il crollo di una costruzione o di una parte di

diritto

quale il vilipendio è diretto. Negli altri casi non si può procedere senza l'autorizzazione del Ministro della giustizia.

diritto

E' punito con la reclusione non inferiore a dieci anni, qualora non si tratti di un più grave delitto, chiunque commette un fatto diretto a impedire

diritto

, ovvero diretto l'attività delle persone che sono concorse nel reato medesimo; 3° per chi, nell'esercizio della sua autorità, direzione o vigilanza, ha

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30653
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' valida la notificazione anche se eseguita col mezzo di un ufficio postale diverso da quello a cui inizialmente fu diretto il piego.

diritto

Per i minori degli anni diciotto l'invito è diretto, oltre che al minore, alla persona che su di lui esercita la patria potestà o l'autorità tutoria.

diritto

Quando si tratta d'infermi di mente, l'invito è diretto al tutore o curatore, e in mancanza di costoro al coniuge, a un ascendente o a un discendente

diritto

persona alla quale era stato diretto l'invito a norma del secondo o del terzo capoverso dell'articolo 636.

diritto

persona alla quale fu diretto l'invito del giudice a' termini del secondo o del terzo capoverso dell'articolo 636, possono presentare ricorso.

diritto

Se si tratta di reato tentato è competente il giudice del luogo in cui fu compiuto l'ultimo atto diretto a commettere il reato. Se si tratta di reato

diritto

. L'avvertimento di cui al numero 4° dell'articolo 407 deve essere diretto alla parte, quando la legge non richiede l'intervento del difensore.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie