Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consigliere

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32845
Regno d'Italia 16 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul ricorso decide con decreto motivato un consigliere delegato dal primo presidente della corte predetta, sentiti il pubblico ministero e, quando il

diritto

(Attribuzioni del consigliere delegato della sezione istruttoria)

diritto

Il consigliere delegato della sezione istruttoria ha tutte le attribuzioni del giudice istruttore, salvo che la legge disponga altrimenti.

diritto

La sentenza è pubblicata in udienza subito dopo la deliberazione, mediante lettura del dispositivo fatta dal presidente o da un consigliere da lui

diritto

La competenza a decidere anche per il merito spetta a un consigliere delegato dal primo presidente della corte di cassazione, che provvede con

diritto

Il presidente della sezione istruttoria delega un consigliere per l'istruzione il quale compie tutti gli accertamenti necessari e può disporre, anche

diritto

rispettivamente alla corte e al consigliere in questo caso i poteri del giudice istruttore.

diritto

dalla corte di cassazione, dal suo consigliere delegato o dal giudice di rinvio, salvo che abbiano pienamente confessato il reato commesso.

diritto

Il decreto col quale il giudice di sorveglianza o il consigliere delegato dal primo presidente della corte d'appello dispone la revoca di una misura

diritto

Il ricorso proposto dall'interessato contro il decreto del giudice di sorveglianza ovvero contro il decreto del consigliere delegato dal primo

diritto

procuratore generale e al giudice istruttore rispettivamente il consigliere delegato e la sezione istruttoria, alla quale esclusivamente spettano le

diritto

ha confessato di aver commesso il reato e non appaiono necessari ulteriori atti d'istruzione. A tal uopo il giudice istruttore o il consigliere

diritto

ordinanza con cui, rinviato il dibattimento, dispone che gli atti siano trasmessi al giudice istruttore, o al consigliere delegato della sezione

diritto

Nell'udienza stabilita il presidente o il consigliere da lui delegato fa la relazione della causa. Non è necessario che siano presenti e che

diritto

Se il ricorso del privato è manifestamente ingiustificato, il consigliere delegato della corte d'appello o della corte di cassazione può applicare al

diritto

responsabilità del ritardo. Il consigliere delegato della sezione istruttoria fa rapporto al presidente della sezione il quale provvede in egual modo. Il

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie