Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accessorie

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19985
Regno d'Italia 26 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Pene accessorie)

diritto

(Pene accessorie: specie)

diritto

(Determinazione delle pene accessorie)

diritto

Delle pene accessorie, in particolare.

diritto

(Pene principali e accessorie)

diritto

(Inosservanza di pene accessorie)

diritto

(Pene accessorie temporanee: durata)

diritto

(Computo delle pene accessorie)

diritto

(Applicazione provvisoria di pene accessorie)

diritto

Se concorrono pene accessorie della stessa specie, queste si applicano tutte per intero.

diritto

(Pene accessorie ed altri effetti penali)

diritto

(Limiti degli aumenti delle pene accessorie)

diritto

La legge penale determina gli altri casi in cui pene accessorie stabilite per i delitti sono comuni alle contravvenzioni.

diritto

La riabilitazione estingue le pene accessorie ed ogni altro effetto penale della condanna, salvo che la legge disponga altrimenti.

diritto

In tal caso non ha luogo l'esecuzione della pena e cessa l'esecuzione delle pene accessorie.

diritto

Le disposizioni di questo articolo non si applicano quando alla condanna conseguono pene accessorie.

diritto

L'amnistia estingue il reato, e, se vi è stata condanna, fa cessare l'esecuzione della condanna e le pene accessorie.

diritto

Le pene principali sono inflitte dal giudice con sentenza di condanna; quelle accessorie conseguono di diritto alla condanna, come effetti penali di

diritto

La sospensione condizionale della pena non si estende alle pene accessorie e agli effetti penali della condanna, né alle obbligazioni civili

diritto

pene accessorie, salvo che il decreto disponga diversamente, e neppure gli altri effetti penali della condanna.

diritto

Nel computo delle pene accessorie temporanee non si tien conto del tempo in cui il condannato sconta la pena detentiva, o è sottoposto a misura di

diritto

Per determinare le pene accessorie e ogni altro effetto penale della condanna, si ha riguardo ai singoli reati per i quali è pronunciata la condanna

diritto

La durata massima delle pene accessorie temporanee non può superare, nel complesso, i limiti seguenti: 1° dieci anni, se si tratta dell'interdizione

diritto

Le pene accessorie per i delitti sono: 1° l'interdizione dai pubblici uffici; 2° l'interdizione da una professione o da un'arte; 3° l'interdizione

diritto

Quando la pena detentiva inflitta è inferiore a cinque anni, o si tratta di pena pecuniaria, alla condanna non conseguono pene accessorie. Se si

diritto

ordinate in ogni tempo, ma non impedisce l'esecuzione delle misure di sicurezza che sono state già ordinate dal giudice come misure accessorie di una

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32561
Regno d'Italia 19 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Esecuzione delle pene accessorie)

diritto

(Provvedimenti nel caso di estinzione delle pene accessorie)

diritto

(Esecuzione provvisoria di pene accessorie o di misure di sicurezza)

diritto

Le stesse disposizioni si osservano per l'esecuzione di pene accessorie provvisoriamente applicate.

diritto

(Applicazione provvisoria di pene accessorie o di misure di sicurezza)

diritto

(Provvedimenti per l'applicazione provvisoria di pene accessorie o di misure di sicurezza)

diritto

Quando occorre, il giudice ordina la liberazione del prosciolto e la cessazione delle pene accessorie provvisoriamente applicate.

diritto

Quando da una sentenza di condanna o da un altro provvedimento derivano pene accessorie, diverse da quelle prevedute dalle disposizioni precedenti

diritto

La sentenza non è impugnabile per il capo che dispone l'applicazione provvisoria delle pene accessorie e l'esecuzione provvisoria delle misure di

diritto

La corte di cassazione quando ne è il caso dichiara la cessazione delle pene accessorie e delle misure di sicurezza ordinate con la sentenza

diritto

Il procuratore del Re provvede per l'annotazione nella scheda del casellario giudiziale delle pene accessorie che a norma del codice penale

diritto

Contro i provvedimenti riguardanti l'esecuzione delle pene accessorie il condannato può proporre incidente di esecuzione. Sono applicabili, quando ne

diritto

E' ordinata parimenti la cessazione delle pene accessorie e delle misure di sicurezza già provvisoriamente applicate e che debbono essere revocate in

diritto

L'applicazione provvisoria delle pene accessorie nei casi consentiti dalla legge è disposta dal giudice anche d'ufficio con decreto motivato, in

diritto

l'esecuzione delle disposizioni penali del provvedimento impugnato, delle pene accessorie da questo derivanti e delle misure di sicurezza.

diritto

Nel caso di estinzione delle pene accessorie per riabilitazione o per un'altra causa, il procuratore del Re provvede per l'annotazione nella scheda

diritto

accessorie o a misure di sicurezza, il procuratore generale presso la corte di cassazione al più tardi nel giorno successivo a quello in cui la

diritto

dibattimento, dispone la liberazione del prosciolto che sia detenuto o soggetto a libertà vincolata e ordina la cessazione delle pene accessorie e delle

diritto

. L'imputato rimane soggetto alle pene accessorie e alle misure di sicurezza che fossero state provvisoriamente applicate prima della sentenza di condanna

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie