Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meno

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261190
De Chirico, Giorgio 20 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e poi riprenderlo, a meno di usare olì e vernici essicanti; ma con l’uso degli essicanti bisogna andar cauti; l’annerimento della pittura e le

Pagina 12

Si prende un telaio a chiavi e ci si tira sopra una tela con la grana più o meno grossa secondo le simpatie e le abitudini che ciascuno ha; è bene

Pagina 14

sia esperto nella tecnica avrà più o meno adottato i pennelli che gli convengono.

Pagina 17

’è sotto. Se con lo stesso pennello si dipinge un impasto più forte, poggiando più o meno lo si può ben distendere. I pennelli di martora sono pratici

Pagina 17

non bisogna lasciarli poiché quando si riprendono l’indomani spesso sotto la superfìcie vi sono delle parti più o meno prosciugate e così capita alle

Pagina 19

passare qualche tempo prima di verniciare una pittura. Se proprio si ha una gran fretta e non si può fare a meno, si può sempre dare della vernis à

Pagina 21

e brillante, ma è meglio farne a meno. La ragione per cui molti quadri di Courbet sono oggi talmente scuriti è dovuta all’uso smoderato che egli

Pagina 22

gocce di siccativo di Courtrai nero (quello bianco è meno essicante e più pericoloso).

Pagina 23

mio, pur riconoscendo che si possano fare dei capolavori con quattro colori e anche con meno, ho l’abitudine di mettere sempre un gran numero di

Pagina 24

colore che contiene dell’arsenico e per questo decompone i bianchi (d’argento) e i rossi; usato con il bianco di zinco è meno pericoloso; se la pittura

Pagina 25

La terra di Cassel cambia e fa cambiare i colori con cui la si mescola; usata isolatamente cambia meno specie se distesa sopra una superficie bene

Pagina 26

olio e quanto si rischi con essi a cadere nel leccato e nell’accademico a meno di coprire tutto con l’aspetto di un grande stile personale, come in

Pagina 35

un trattato di pittura. Così pure si può modificare in più o meno la proporzione della gomma di ciliegio, della vernice, ecc., senza paura di gravi

Pagina 37

; tale schiuma, formata per nove decimi dai grassi meno puri del sapone, se rimanesse nell’emulsione sarebbe un gran pericolo per la pittura. Quando le

Pagina 42

La tempera grassa è meno pura della tempera magra ma in compenso è più solida, si può lavorare più a lungo e i colori sotto l’azione della vernice

Pagina 45

e a lungo anche nei tubetti di stagno), la preparazione delle tele, delle tavole, dei cartoni, delle emulsioni e delle vernici, sono cose assai meno

Pagina 46

Se un artista di genio, o per lo meno d’ingegno, riuscirà a fare, anche senza nessuna preoccupazione tecnica, un’opera di valore che si guarderà

Pagina 55

guardarsi, ciò che quasi mai capita in un museo di pittura antica. Il fatto sta in questo che presso i pittori antichi anche gli spiriti mediocri e meno

Pagina 55

Assicurarsi (a meno che si tratti d’una pittura molto vecchia) che il colore è bene asciutto. Inchinare la tela in modo che la luce pigli di sbieco

Pagina 60

non vive nelle nuvole, che si possono creare opere indimenticabili con mezzi scarsi quando si ha del genio o per lo meno dell’ingegno; ma quello che non

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca