Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volizioni

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

522121
Federigo Enriques 11 occorrenze

oltrepassante l idea collettiva di ciò che è relativamente permanente nelle nostre volizioni.

Pagina 324

meglio il concetto di sensazioni o volizioni riproducibili.

Pagina 53

deduce, è che le sensazioni e volizioni considerate come uguali, possono distinguersi in un ordine più esteso di considerazioni (dica chi vuole, che

Pagina 53

, volizioni. Secondo questa intuizione propriamente storica, i ricordi vengono riavvicinati in guisa da ricostruire nella sua successione temporale la

Pagina 53

, volizioni, ecc., degli altri? Ed in qual senso posso riconoscere qui qualcosa di reale?

Pagina 54

Accettiamo le sensazioni (idee, volizioni, ecc.), altrui, come una supposizione fondamentale. Allora il concetto della realtà si allarga; mediante il

Pagina 54

realtà di qualcosa di psicologico in sè, assume un significato proprio: le sensazioni, le idee, le volizioni altrui importano una modificazione della

Pagina 54

o rappresenta‑zione delle sensazioni, idee, volizioni, ecc. altrui, che viene così associata alle condizioni d'osservazione suddette. Tale

Pagina 54

Vi sono degli aggruppamenti fissi e indipendenti da noi, fra le nostre volizioni effettive o supposte, e le sensazioni che ne conseguono, prese, le

Pagina 57

Il reale risulta definitivo, in tal modo, come un invariante della corrispondenza tra volizioni e sensazioni.

Pagina 58

Ma la veduta che il reale sia un invariante, deve essere determinata, precisando il corpo degli elementi (volizioni e sensazioni), ed il gruppo o i

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca

Categorie