Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poniamo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

526611
Federigo Enriques 11 occorrenze

Poniamo che in un dato ordine di fatti si sieno scorti gli elementi quasi invariabili, per modo che le condizioni rappresentative espresse dai

Pagina 126

coppie di punti fisici equidistanti, AB, CD; e poniamo, p. es., che la distanza dei suddetti punti di una coppia sia di tre dita.

Pagina 197

lucidamente definita comunque la conoscenza medesima, che prendiamo come esatta, si riconduca mediatamente ai sensi stessi, di cui poniamo in luce

Pagina 24

Prendiamo una bilancia o una stadera, con un certo carico, e poniamo che il corpo A messo sul piatto faccia equilibrio al carico; sostituiamo ad A il

Pagina 263

Poniamo, p. es., che il calore sia dovuto ad un fluido particolare contenuto nei corpi.

Pagina 265

Poniamo che in un mezzo omogeneo o nel vuoto, siano dati più corpi immobili sede di fenomeni elettrici ed elettro-magnetici; resta così definito

Pagina 293

Sia B un mezzo impolarizzabile, A una sorgente di onde elettro-magnetiche o luminose e poniamo per fissare le idee che A sia a grande distanza da B

Pagina 298

Poniamo dapprima che un punto materiale possa riguardarsi come un elettrone, e consideriamo p. es. la massa elettro-magnetica m, di questo nella

Pagina 309

Poniamo che sia pienamente illustrato il meccanismo fisiologico della ideazione musicale: il ritmo trovi corrispondenza in certe variazioni di

Pagina 39

un modo preveduto sotto certe ben note circostanze nelle quali ci poniamo. Se ne manca una sola, che appartenga al fatto in modo essenziale, la

Pagina 49

Quando si tratta di un fenomeno, che riguardiamo compiuto nel tempo, noi ci poniamo la questione, indipendente dalla sua riproducibilità, se esso fu

Pagina 51

Cerca

Modifica ricerca

Categorie