Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concreti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

381310
AA. VV. 1 occorrenze

sembravano dimostrare negli Italiani una incapacità quasi organica dì combattere offensivamente con resultati concreti. Le nostre forze parvero ovunque

Problemi della scienza

526670
Federigo Enriques 12 occorrenze

dei termini non definiti, coi quali si vogliono rappresentare oggetti concreti o rapporti fra oggetti, e fissare quindi quali fatti (o supposizioni di

Pagina 102

È un carattere peculiare dello spirito umano di essere portato a cercare nel -mondo reale i modelli concreti delle sue creazioni. Questa disposizione

Pagina 166

considerano i resultati della Geometria nel loro contenuto reale, relativo a casi concreti, se cioè si prendono i rapporti geometrici come una parte delle

Pagina 202

Ora la verificazione della Dinamica esige una serie di casi concreti in cui i supposti dati (moto, forze, ecc.) possano venire valutati

Pagina 256

tostochè si concreti in un appropriato sistema di immagini.

Pagina 268

Siffatta teoria fu condotta innanzi, fino alla trattazione di problemi concreti, dalla scuola di LAPLACE. Questi in particolare portò ad un alto

Pagina 273

pongono in guardia che le sostanze, gli eteri o i fluidi da essi immaginati sono ben diversi dagli oggetti concreti cui le parole sono associate, in

Pagina 28

Non si può negare ad ogni modo il valore di una spiegazione che si dimostra atta ad approfondire lo studio di casi concreti, costruendo, p. es. una

Pagina 282

Ma l'emancipazione non è completa, poichè resta una necessità dell'intelletto umano di formarsi dei modelli meccanici concreti, e si avrebbe torto di

Pagina 30

Spogliando l'atomo degli attributi concreti, inerenti alla sua immagine, si viene a considerarlo come un simbolo. Il valore logico della teoria

Pagina 31

Il nome «legge» suggerisce alla mente l'idea di un rapporto volontariamente fissato, al quale i fatti, concreti o possibili, debbano soddisfare

Pagina 60

pronunziando insieme la parola che lo denota. Quando si tratti di definire un termine un po' generale, riferentesi sempre ad oggetti concreti, si può mostrare

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca