Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parola

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

381440
AA. VV. 11 occorrenze

a scrivere l'ultima parola di questo capitolo. L'ultima parola potrebbe essere il divisato controllo che deve rinviarsi, a un remoto avvenire.

giornali

alle dichiarazioni generali fatte dai delegati che non avevano finora preso la parola.

giornali

discussioni feconde. Ha preso quindi la parola il primo relatore, mons. Mazzella, noto teologo, che ha mostrato l'esistenza e determinato la natura ed i titoli

giornali

Dopo brevi parole di mons. Bartolornasi, presidente del Congresso, ha preso la parola il Cardinale Tosi il quale ha invocato sul, Congresso, i lumi

giornali

poco a poco viene riacquistando quel prestigio di grande Potenza che al tempo della resistenza passiva era una parola senza contenuto. Quando il

giornali

guerra per toglierci la Venezia. Mantenga egli ora la sua parola e sia persuaso che il nostro stesso interesse c'impone di non provocare il suo intervento

giornali

approvati senza osservazioni. Sul bilancio dei Lavori Pubblici prende per primo la parola STARACE. Elogiata la politica instaurata dal ministro

giornali

Ha quindi la parola l'avv. Siracusa difensore del Ventimiglia. Egli descrive l'imputato come un debole, incapace di ribellarsi come un uomo caduto

giornali

vuol neppure dare a quel vecchio bizzarro la soddisfazione d'una parola veramente tenera. Potrebbe dirgli fin dove giunge il suo affetto; insiste

giornali

colonnello Perego, prende la parola e presenta al reggimento la madre del ten. Bossi eletta madrina del reggimento stesso. Il col. Carini parla brevemente

giornali

Il Presidente, prima di dar la parola ail'avv. Ferdinando Parlaveeehio, difensore di Giuseppina Velia, ammonisce il pubblico avvertendolo che alla

giornali

Cerca

Modifica ricerca