Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattandosi

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185078
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, osservando però che, trattandosi d'un soggiorno in generale assai lungo e in luoghi dove la vita in comune si impone, non sarà possibile rimanere in

Pagina 162

Saper vivere. Norme di buona creanza

248852
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: trattandosi di serate intime, grandi inconvenienti, in queste presentazioni, non possono accadere. La signorina bacia sempre la mano ai nonni, alle zie

Pagina 234

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

485841
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 17 occorrenze

, in quanto, trattandosi di un moto uniforme, l’accelerazione deve risultare tutta centripeta.

Pagina 118

L’accelerazione, che, trattandosi di moto uniforme, prevediamo riuscirà tutta centripeta (n. 26), ha le componenti

Pagina 146

di verso concorde a quelli della terna fissa: allora i versori i, j, k , che, trattandosi di un moto traslatorio, sono costanti, avranno durante

Pagina 161

). Questa circostanza poteva essere a priori preveduta (n. prec.), trattandosi nel caso presente di un sistema con sei gradi di libertà (n. 6).

Pagina 301

risultano proporzionali ai rispettivi pesi (locali), ossia, trattandosi di sostanza omogenea, ai rispettivi volumi (n. 5). E, d’altro canto, se ci

Pagina 325

diurna. Nel primo moto, trattandosi di traslazione, l'accelerazione è la stessa per tutti i punti della Terra, ed ha, in valore assoluto

Pagina 330

energia cinetica impressa al punto, il che è esatto, se,trattandosi di forze costanti, si fanno agire le varie forze per un dato cammino del punto

Pagina 356

,trattandosi di forze costanti, si fanno agire le varie forze per un dato cammino del punto mobile. Invero, considerata una forza costante F, che

Pagina 356

di S', S'',… . Queste sono proporzionali ai volumi, quindi, trattandosi di tetraedri della stessa altezza, alle aree delle basi T', T'',…, ossia

Pagina 439

pur trattandosi in entrambi i casi di funzioni, che per x = 0 hanno un infinito di ordine non maggiore di 1.

Pagina 479

1° ordine, il potenziale U (x, y, z) è finito e continuo anche su codesta superficie. Ma qui, trattandosi di un integrale di campo a 2 dimensioni, già

Pagina 481

direttamente opposte e poiché, trattandosi di elementi assimilabili a punti materiali, è senz’altro manifesto che le due attrazioni hanno la stessa linea d

Pagina 492

conveniamo di denotare con Φ i+1·l e Φ i·i+1 gli sforzi che essa risente negli estremi P i e P i+1, rispettivamente, avremo, trattandosi di una

Pagina 575

La forza unitaria della sollecitazione continua è il peso (costante, trattandosi di un filo omogeneo) di un tratto di filo di lunghezza 1. Indicatane

Pagina 604

Trattandosi di solido, è necessario e sufficiente, come ben sappiamo, aver riguardo alle equazioni cardinali; si intende che secondo la regola

Pagina 698

proposito è bene ricordare che, nella rivoluzione terrestre attorno al Sole, l’accelerazione di trascinamento (che, trattandosi di moto traslatorio, è la

Pagina 724

A questo proposito è bene ricordare che, nella rivoluzione terrestre attorno al Sole, l’accelerazione di trascinamento (che, trattandosi di moto

Pagina 725

Cerca

Modifica ricerca