Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teorico

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401325
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

e l'indirizzo di cultura era teorico; i tentativi di studi pratici, economici, amministrativi, tecnici, si svolgevano con semplice ritmo locale, e non

Pagina 314

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403470
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

concezione teorico-pratica che crea un partito; ai popolari è toccata la strana avventura di essere contemporaneamente presi per clericali o demagoghi, due

Pagina 101

contrasto delle due posizioni derivate da aspetti fenomenici e da episodi polemici, non fu visto il fermento teorico e l'azione programmatica che

Pagina 102

politici potevano acquisire per lo sviluppo del pensiero teorico, nella pratica della pubblica amministrazione e nel contrasto delle aspirazioni con la

Pagina 106

Però, la linea programmatica unica, il sottinteso teorico identico, la visione realistica non equivoca, la finalità predeterminata — quali ne siano

Pagina 128

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

503754
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

Ma non è più così dal punto di vista teorico. Il Gauss Carlo Federico Gauss , n. a Braunschweig nel 1777, m. a Gottinga nel 1855, fu, dal 1807 fino

Pagina 368

Questo risultato teorico rende ben conto, come si è visto al n. 36, del funzionamento di noti dispositivi sperimentali di laboratorio; ma la pratica

Pagina 614

Notiamo che la considerazione di questo caso astratto particolare non solo costituisce, dal punto di vista teorico, il primo passo per lo studio

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca