Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tenga

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185329
Lydia (Diana di Santafiora) 4 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' atroce, e non corrisponde sempre a verità; ma è bene che l'ospite ne tenga conto, per non prolungar mai troppo il suo soggiorno in casa altrui. Su ciò

Pagina 114

dell'arte, risparmiandosi fatiche talvolta, sgradite sorprese. Tuttavia, chi voglia farla da sè, tenga conto soprattutto che la nottata è lunga e che

Pagina 197

Dio tenga lontani da voi, signore che leggete, il dolore senza speranza, le lacrime amare su un essere caro sparito per sempre. O almeno, se in

Pagina 303

superiorità e di forza, derivarono e derivano in gran parte quegli odii sociali, così pieni di funeste conseguenze, che travagliano l'umanità. Si tenga sempre

Pagina 318

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

505637
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 24 occorrenze

, indipendente dalla scelta della terna di riferimento, purché, beninteso, anche quando si cambi l'origine delle coordinate, si tenga fisso il centro

Pagina 101

moti naturali aventi carattere vibratorio, quando si tenga debito conto delle influenze passive.

Pagina 123

t all’istante t + dt, è rappresentato, in base alla (26), ove si tenga conto che è v 0 dt = dO e si designi con φ il vettore infinitesimo ωdt, dall

Pagina 181

[Si tenga conto della (23) e delle formule del F renet: Cap. I, n. 80].

Pagina 193

Nel caso della epicicloide ordinaria, cioè per p = a, ove si tenga presente che i due coefficienti a + b e pk divengono eguali. Se poi si bada alle

Pagina 253

quale derivata rispetto a t, conduca ad una conseguenza che risulti identicamente soddisfatta, quando si tenga conto della (9). Ora se una tal relazione

Pagina 296

che, ove si designi con v la velocità del moto (2) e si tenga conto della espressione dP = v dt dello spostamento elementare, si può esprimere nella

Pagina 349

Durante codesto moto del punto di applicazione, la forza F, ove si tenga conto delle equazioni (2) e delle loro derivate, risulta definita come

Pagina 349

32. Giova notare che, quando si tenga conto della resistenza dell’aria, i due pendoli non si possono risguardare come meccanicamente simili e, più

Pagina 381

la quale, ove si tenga conto della (6) del n. 4, si può scrivere

Pagina 433

In forma rapida, ma non meno precisa per chi tenga presente il completo contenuto (espresso o sottinteso) delle abituali locuzioni del Calcolo, il

Pagina 434

le cose, si rende necessaria una discussione approfondita, che tenga conto della singolarità presentata dalla funzione sotto il segno e ne indaghi l

Pagina 476

contorno esterno; con ciò la (11) applicata al punto P, ove si tenga conto che m (massa di K 2) ha il valore porge

Pagina 489

È appena necessario osservare che, per ρ = K 1, ove si tenga conto che la massa totale m della crosta vale l’espressione (14) può essere scritta

Pagina 490

naturalmente (Cap. VII, n. 25) da e in base alla (13) [ove si tenga conto che si elidono i due termini provenienti dalla derivazione del primo

Pagina 490

tenga conto delle (4), si riduce alla

Pagina 577

Ove si tenga conto delle relazioni che legano P' al peso P del ponte e la distanza ε fra tirante e tirante alla portata a, cioè (n. 16) delle

Pagina 600

Diamo qui un rapido cenno sul modo di impostare l’accennato problema statico, quando si tenga conto anche di codesti momenti sollecitanti.

Pagina 619

le (43), ove si tenga conto delle formule del Frenet (Cap. l, n. 79) e della identità evidente

Pagina 626

tenga conto delle (2), si trasforma nella

Pagina 652

la quale, ove si tenga conto delle (9), assume la forma

Pagina 667

che, ove si tenga conto delle (25), (26), coincide appunto colla equazione (27) trovata al n. prec. per la determinazione di λ1 . Siamo così condotti

Pagina 683

specificate) l'appoggio dell’albero sui cuscinetti, ove si tenga conto del rispettivo attrito, non ha luogo nei punti più bassi dei cuscinetti stessi, come

Pagina 697

integrando rispetto ad s fra i due estremi A e B dell’arco che si considera, ove si tenga conto della costanza di r e della prima delle (12), si ricava

Pagina 715

Cerca

Modifica ricerca