Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proviene

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

506259
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 15 occorrenze

Nel moto uniformemente vario (24) il punto proviene da distanza infinita dalla parte delle ascisse positive o negative secondo il segno dell

Pagina 105

per riconoscere che per t → - ∞ la x tende all’infinito (col segno di c 2 se c 2 ≠ 0, col segno di c 1 se c 1 = 0). In conclusione il mobile proviene

Pagina 134

c 2 ≠ 0, allo zero se c 2 = 0. Cioè in generale (per c 1 , c 2 ≠ 0) il mobile proviene da distanza infinita e si riallontana indefinitamente (con o

Pagina 134

si riconosce immediatamente che (esclusa l’ipotesi c 2 = O che dà un caso di quiete) il mobile proviene da distanza infinita dalla parte indicata dal

Pagina 135

> 0, h 0 . Come in codesto caso, il mobile in genere (cioè per c 1 ≠ 0, c 2 ≠ 0) proviene da distanza infinita e va all’infinito (con o senza

Pagina 135

La seconda parte della legge d’inerzia ha tutt’altro carattere; essa non proviene dall’osservazione diretta, e sembra anzi contraddetta dall

Pagina 322

, al pari del sistema ( v 1, v 2 ) da cui proviene, deve costituire assieme a v 3 un sistema equilibrato, e ciò esige che la sua linea d’azione coincida

Pagina 42

mercé la (12) o le (12'); ma l’interesse precipuo di un tale punto è quello che proviene dal suo significato meccanico, quando si pensa il campo S

Pagina 435

35. Non è forse fuor di luogo rilevare che, siccome l’impicciolimento di proviene per un dato corpo potenziante dall’allontanarsi del punto

Pagina 504

su di un generico punto P del sistema proviene da un altro punto Q del sistema stesso, ad essa fa riscontro, pel principio di reazione, una forza -f

Pagina 514

, e proviene dal fatto che nei principi della statica dei solidi si prescinde dalle deformazioni provocate dalle forze. Ciò è ben lecito in prima

Pagina 526

eliminare tutto ciò che proviene dalle reazioni vincola r i, sicché le condizioni finali si riferiscono a forze, che sono ad un tempo attive (cioè non

Pagina 655

Se la condizione U 1 ≤ 0 proviene da un vincolo posizionale

Pagina 680

Codesta pressione incognita, considerata in B, è, pel principio di reazione, direttamente opposta alla reazione che ivi proviene dall’asta di

Pagina 684

proviene dagli appoggi degli assi sulle ruote. Perciò la componente orizzontale di - R 2 è il contributo di resistenza, spettante alla nostra ruota (su cui

Pagina 702

Cerca

Modifica ricerca

Categorie