Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preferire

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184880
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preferire. Tutte son buone, quando non contraddicono alla legge suprema della morale, della decenza e della civiltà.

Pagina 36

Saper vivere. Norme di buona creanza

248858
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, qualche piccola soirée intima. Di sera, la signorina di sedici anni deve preferire sempre il bianco, vestito rotondo, senza strascico, aperto, un poco

Pagina 234

chi l'accompagna: non deve preferire sempre lo stesso cavaliere, nel cotillon . La sua toilette al ballo sarà molto giovanile, leggera, con un

Pagina 237

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403504
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sociale, che con tutte le conseguenze negative, è da preferire ad ogni altro regime di coercizione; e infine perché le libertà politiche rispondono

Pagina 110

Cerca

Modifica ricerca