Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pomeridiane

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185093
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle ore pomeridiane, nè il padrino nè la madrina dovranno mai indossare l'abito da società: una severa toelette da passeggio è la più adatta. Al

Pagina 173

Saper vivere. Norme di buona creanza

248365
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saluti e gli augurii degli invitati. Una festa di battesimo, quando la sacra funzione si celebra in casa, si fa verso le due pomeridiane: si prepara

Pagina 110

l'ambasciatore o il console dello Stato cui appartengono. Questa udienza generale, è sempre nelle ore pomeridiane: le signore v'intervengono in grande toilette di

Pagina 131

ermeticamente le persiane, i cristalli e le imposte di tutte le finestre e di tutti i balconi. Non uscire, assolutamente, dalle nove alle cinque pomeridiane

Pagina 165

due e le tre pomeridiane, nell'ora, cioè, più bruciata della giornata, anche se sia in pieno inverno. Taluni vanno verso le tre e mezzo o le quattro

Pagina 34

nelle ore pomeridiane, implica bellissimi servizi di tazze, di piccoli e grandi piatti, di coppe, di vassoietti: implica teiere e lattiere elegantissime

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca