Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: natale

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185103
Lydia (Diana di Santafiora) 5 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il Natale è forse la festa più simpatica dell' anno ed è senza dubbio e per eccellenza la festa della famiglia. Quando esso arriva, i membri sparsi

Pagina 179

Il Natale, se è la più grande, non è la sola festa dell'anno: l'Epifania, la Pasqua, il Ferragosto sono altrettante ricorrenze festive, regolate da

Pagina 183

, come il Natale e l'Epifania. Ecco ora alcune norme generali, specialmente nei riguardi degli estranei. Ricever regali è forse una cosa piacevole

Pagina 309

Prima Comunione » 176 Il Natale » 179 Le altre solennità » 183 L'onomastico e il compleanno » 185 I pranzi » 186 Il thè » 194 I balli » 197 IL MATRIMONIO

Pagina 337

- amicizie in montagna, 163 - gite ed escursioni, 163. Morale nel medio evo, 14. Natale, 179 - albero di Natale, 180, 182 - regali di Natale, 181. Neonato

Pagina 341

Saper vivere. Norme di buona creanza

248781
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perchè essi, imitando i tedeschi, fanno l'albero di Natale e non fanno il presepe, mentre da noi, nelle provincie meridionali, il presepio gode assai più

Pagina 181

memoria, fremono di simpatia ininterrotta, mandare l'augurio illustrato, la cartolina artistica, l'artistico calendario. E ciò si può fare anche a Natale

Pagina 200

?............. 179 Pag. FRA NATALE E CAPO D'ANNO..... 183 I. Doni, doni, doni........ 185 II. Il dono: a chi si deve donare?... 187 III. Il dono: quel che

Pagina 240

, il giro dei doni si allarga troppo. È inutile dire che il compleanno, l'onomastico della fidanzata, la Pasqua, il Natale, il ritorno di un viaggio

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca