Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: latitudine

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

501210
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 8 occorrenze

stazione di esperimento: precisamente cresce al crescere della latitudine, diminuisce al crescere dell’altitudine sul livello del mare.

Pagina 110

ad una veduta che ci è consueta; così ad es. la posizione in mare di una nave, si suole assegnare dandone la latitudine e la longitudine, le quali in

Pagina 314

e indichiamo con λ la sua latitudine, con r il raggio terrestre, avremo δ = Rcosλ e quindi per l’accelerazione

Pagina 331

[La latitudine λ del parallelo in questione verifica l'equazione ].

Pagina 560

§ 7. – Peso e attrazione terrestre. Variazione di g colla latitudine - Deviazione della verticale.

Pagina 721

Detta λ latitudine di un generico punto P del meridiano suddetto, saranno manifestamente cosλ e sinλ i coseni direttori del raggio vettore P - O, e

Pagina 724

latitudine λ, sarà manifestamente δ = R cos λ, la forza agendo nel piano meridiano, perpendicolarmente all’asse polare; onde, rispetto agli assi già

Pagina 725

Questa formula ci mostra che la massima deviazione della verticale si ha alla latitudine di 45° (sin 2λ = 1). Essa ammonta (in parti di raggio) ½ ε

Pagina 728

Cerca

Modifica ricerca

Categorie