Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intuizione

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185314
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'intuizione precisa; ed ogni consiglio a tal proposito sarebbe pressochè vano. Gl'invitati, quando arrivano nel vostro salotto, devono esser

Pagina 313

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401414
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, mostrano una grande agilità di mente, spesso prontezza di comprensione e genialità, adattamento facile ed intuizione rapida; ma si lasciano inserire

Pagina 338

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504114
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 20 occorrenze

rispondente all’intuizione fisica, del moto di un grave lanciato verticalmente in basso, o abbandonato a se stesso dalla condizione di quiete.

Pagina 113

intuizione sintetica la possibile rappresentazione schematica del fenomeno. Ora ad eliminare siffatta molteplicità di circostanze complicatrici

Pagina 313

Questa designazione non solo non ripugna alla nostra intuizione dei fenomeni reali, ma, come già si è notato in Cinematica (Cap. II, n. 1), risponde

Pagina 314

dalla velocità stessa, così analogamente debba avvenire nel caso generale dei gravi lanciati: e l’esperienza confermò questa sua intuizione.

Pagina 316

velocità, la massa, apparirà consentaneo alla nostra intuizione fisica il chiamare energia cinetica L’altro nome di forza viva appare in sé poco opportuno

Pagina 356

Immaginiamo di avere delle velocità, come grandezze fisiche, l’intuizione fondamentale che esse rispecchiano l’attitudine a percorrere del cammino e

Pagina 365

19. Unità dinamiche. – Sistema tecnico. - In Dinamica abbiamo desunto direttamente dalla intuizione il concetto di forza, di cui si è ravvisato il

Pagina 366

Il criterio è suggerito dalla intuizione. Per un punto materiale (come, più in generale, per un qualsiasi sistema di punti) appar consentaneo alla

Pagina 415

) perturbato. Da un tale studio più completo risulterà a posteriori (almeno per le forze conservatine) una conferma dell’intuizione statica, di cui qui

Pagina 415

conservatine) una conferma dell’intuizione statica, di cui qui ci limitiamo a illustrare alcune conseguenze.

Pagina 416

Queste ovvie osservazioni suggeriscono una generalizzazione che risponde nello stesso tempo alla nostra intuizione fisica e allo spirito del Calcolo

Pagina 423

, risponde ad una diretta intuizione fisica e va tenuto presente, perché si può invocare con vantaggio in altri casi analoghi.

Pagina 523

Ma l'intuizione fisica induce a ritenere che la configurazione

Pagina 624

Risulta di qui che per dare al problema statico del corpo S da noi considerato una impostazione rispondente alla intuizione fisica, occorre

Pagina 625

caratterizzare le verghe elastiche si ammettono due ipotesi, suggerite dall’intuizione diretta, l’una di tipo qualitativo e l'altra di carattere

Pagina 629

piena intelligenza della Meccanica e dei molteplici suoi adattamenti a forme disparate d’intuizione sperimentale.

Pagina 646

L’intuizione ci dice che ciò è effettivamente possibile, e i principi della Dinamica ne porgono, come si vedrà, la conferma rigorosa.

Pagina 693

abbandonato in modo da assumere un moto puramente traslatorio L’intuizione ci dice che ciò è effettivamente possibile, e i principi della Dinamica ne

Pagina 693

Per procedere più speditamente, cominceremo col fare appello all’intuizione sperimentale, osservando che, in condizioni di buon funzionamento, α dev

Pagina 718

fisiche, che nella realtà precedono o accompagnano il moto, e a cui la nostra intuizione sperimentale attribuisce l'ufficio di cause determinatrici o

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca