Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inalterato

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504200
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 14 occorrenze

lascia inalterato il vettore ω, definito dalla (23), si ottengono complessivamente le tre equazioni cercate

Pagina 177

sussistere inalterato, non figurandovi α).

Pagina 247

Ben si intende che (atteso lo scambio di a in - a) k Sta per rimanendo inalterato il significato delle lettere a, b, p, α.

Pagina 252

Quando si inverte la forza o lo spostamento, il lavoro cambia segno (e conserva inalterato il valore assoluto).

Pagina 348

conserva inalterato il suo valore assoluto).

Pagina 352

inalterato per effetto di tale cambiamento.

Pagina 352

moltiplicati per uno stesso fattore λ (come accade per es., quando, restando inalterato l'ente geometrico, si cambi l’unità di lunghezza, assumendo

Pagina 370

resto, per quanto è possibile, inalterato. Così accade generalmente per citare il caso più ovvio, quando si tratta di azioni esercitate dagli elementi

Pagina 512

ma n rimane inalterato: infatti esso si comporta come e questo non cambia, dacché mutano segno sia t che ds.

Pagina 61

cioè lo sforzo si trasmette inalterato lungo la verga.

Pagina 627

positivo delle rotazioni) si accresce, per tutti i punti della curva, di una medesima costante, positiva o negativa, talché il dΘ rimane inalterato

Pagina 631

lunghezza l, diviene l' l, a rimanendo naturalmente inalterato, e p dovendosi sostituire con Ciò aumenta la tensione, dando luogo a un nuovo valore φ

Pagina 638

inalterato, le componenti intrinseche di quest'’ultimo, Φ 1 secondo t, Φ 2 secondo n, Φ 3 secondo b, variano con φ a norma delle formule

Pagina 640

inverte (siccome il versore n, per sua definizione, rimane inalterato) risulta invertito anche il verso di b, in quanto t, n, b devono sempre costituire

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca

Categorie