Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impresso

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185388
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signorine da marito non ne devono avere. Il biglietto da visita dev'esser semplice, in cartoncino bianco, possibilmente impresso in litografia, in

Pagina 329

Saper vivere. Norme di buona creanza

248786
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

artistico, una cartella di cuoio impresso, una penna d'oro, un buvard in istoffa antica. A qualunque donna facciate questo dono, essa lo adoprerà

Pagina 188

e perle; spilloni di argento per cappelli, non meno di due, ma eleganti; sei forcinelle di tartaruga bionda: un buvard di cuoio impresso o di stoffa

Pagina 192

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403543
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cattolicesimo specialmente, hanno impresso del loro suggello. La chiesa — come tradizione di cultura, di arte, di influenza sugli istituti e

Pagina 118

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

493811
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

non assumerà quello stesso moto, che gli sarebbe impresso dalla stessa forza F se esso fosse libero: in altre parole, il moto del punto vincolato è

Pagina 326

il lavoro elementare della forza F per uno spostamento elementare da essa impresso al punto materiale libero,cui è applicata è dato da

Pagina 355

martello, cui la mano abbia impresso una certa velocità, conficca in una tavola, per es. orizzontale, un chiodo, mentre non produrrebbe quasi nessun

Pagina 355

14. Quantità di moto e impulso di una forza nel moto impresso. - Applicata la F, come forza totale, ad un punto materiale libero di massa m

Pagina 359

resistenza. Conformemente alla regola espressa dall’equazione (4) basta immaginare impresso al sistema l’unico spostamento infinitesimo che gli è consentito

Pagina 660

Immaginiamo impresso al sistema uno spostamento virtuale in uno dei due sensi: in quello per esempio secondo cui la forza F tende a far ruotare la

Pagina 662

Cerca

Modifica ricerca