Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formule

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

497374
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 50 occorrenze

24. Dalla natura intrinseca, rispetto al moto, della definizione di accelerazione risulta senz’altro che le formule (26) restano valide comunque si

Pagina 107

50. Formula del Binet. - Ciò posto applichiamo le formule (56) (57) al caso dei moti centrali. Per la definizione stessa essi sono caratterizzati

Pagina 141

soddisfare alle note condizioni (formule (7) del n. 8 del Cap. I) esprimenti che i vettori i, j, k sono unitari e a due a due ortogonali.

Pagina 160

21. Formule di Poisson. - Dopo esserci soffermati a studiare i tipi particolari più notevoli di moti rigidi, ritorniamo al problema generale posto al

Pagina 175

che si designano sotto il nome di formule del Poisson Siméon Denis Poisson, n. a Pithiviers (Loiret) nel 1781, m. a Parigi nel 1840, insegnò

Pagina 177

promotori di questa disciplina. Le formule ricordate nel testo si trovano nel suo classico Traité mécanique, Paris, 1831.

Pagina 177

e, tenendo conto delle formule del Poisson, otteniamo

Pagina 178

[Si tenga conto della (23) e delle formule del F renet: Cap. I, n. 80].

Pagina 193

la velocità angolare ω del moto (rigido) di trascinamento. In base alle formule del Poisson (Cap. prec. n. 21) l'espressione (7) di a c, si può

Pagina 198

Se ne desume che le componenti cercate sono date dalle formule

Pagina 23

antichi, varranno, in luogo delle (7), le formule

Pagina 250

), tutto procede concettualmente in modo analogo. Quanto alle formule e in particolare alla rappresentazione parametrica delle traiettorie, si verifica

Pagina 252

Le formule parametriche del moto epicicloidale non si prestano in generale ad un immediato passaggio al limite per a o b = ∞ . Questo si può invece

Pagina 260

Sia applicando materialmente le formule generali del n. 46, sia mediante considerazioni geometriche dirette, si trova che l è un’ellisse eguale col

Pagina 268

analiticamente; qui a complemento della trattazione indicheremo nel modo più rapido le formule fondamentali, per applicarle alla deduzione di qualche

Pagina 276

del tempo. Queste equazioni si possono dedurre sia particolarizzando le (6) del n. 4 del Cap. III, sia interpretando le note formule di

Pagina 276

Dalla (29) e dalle (24) del n. 24 si ottengono allora facilmente le formule seguenti:

Pagina 30

Dati due sistemi di vettori applicati, per verificare se essi siano equivalenti, si può, per es. ridurli all’origine delle coordinate. In formule, le

Pagina 34

Applicando in primo luogo queste formule ad un medesimo propulsore (λ = 1) in due diversi regimi di funzionamento, pei quali sia γ; il rapporto fra i

Pagina 388

Resta così definito il baricentro di un corpo qualsiasi; ed è manifesto che le considerazioni precedenti e le formule finali (11), (11') valgono

Pagina 434

Per precisare la posizione di G sulla MN, giova ricorrere alle formule, adottando un sistema di assi coll’origine in O, e coll’asse di simmetria per

Pagina 436

Ciò posto, se nelle formule relative al parallelepipedo, nelle quali intervengono soltanto a, b, c, ed m, si pone c = 0, si hanno senz’altro le

Pagina 452

Queste formule mettono in evidenza che si arriva al medesimo punto C qualunque sia l’ordine nel quale sono stati presi i vettori.

Pagina 46

date dalle formule:

Pagina 46

delle formule:

Pagina 465

con analoghe formule per le variabili y e z. Sommando le tre derivate seconde e tenendo conto che

Pagina 472

con formule analoghe relative alle altre coordinate e, più generalmente, a derivazioni ripetute. Ne segue in particolare

Pagina 475

è applicabile la stessa regola di derivazione, che vige per i prodotti ordinari; Valgono cioè le formule

Pagina 50

con formule analoghe per le derivate rapporto ad y e a z, come appunto volevamo dimostrare.

Pagina 504

’arco. Tale massa sta a quella dell’arco come all’arco stesso la relativa corda. In formule si ha quindi

Pagina 506

dove l’angolo α (compreso fra ) è definito dalla tangente a norma delle formule

Pagina 560

§ 11 . Proprietà differenziali delle curve . Formule del Frenet. - Eliche circolari. 73. Indicatrice sferica delle tangenti. - Dato, come al n. 69

Pagina 58

massima tensione τ sono definite (in termini del peso unitario p, della portata a e della tensione orizzontale agli estremi φ) dalle formule (23') e (26

Pagina 609

le (43), ove si tenga conto delle formule del Frenet (Cap. l, n. 79) e della identità evidente

Pagina 626

), passa la relazione [si osservino le formule (30) e (32)]

Pagina 636

13. In un arco di catenaria gli estremi si trovano allo stesso livello. Se a designa la portata, il valore massimo τ di T è [formule (31) e (33)]

Pagina 638

Se ne renda ragione mostrando in primo luogo che le formule relative alle forti tensioni implicano

Pagina 639

talché si è fuori dell’ambito in cui sarebbe legittimo (n. 32) l’uso delle formule approssimate.

Pagina 639

Si discuta la questione dell’esercizio precedente (massima portata compatibile colla condizione τ ≤ τ0), in base alle formule approssimate, cui

Pagina 639

3.° e ulteriormente, per un’elica circolare, in base alle formule del Cap. I, n. 83,

Pagina 640

inalterato, le componenti intrinseche di quest'’ultimo, Φ 1 secondo t, Φ 2 secondo n, Φ 3 secondo b, variano con φ a norma delle formule

Pagina 640

80.Formule del Frenet. Jean Frédéric Frenet, n. a Pèrigneux (Dordogne) nel 1816, m. ivi nel 1900, fu professore all’Università di Lione. Le formule

Pagina 66

Jean Frédéric Frenet, n. a Pèrigneux (Dordogne) nel 1816, m. ivi nel 1900, fu professore all’Università di Lione. Le formule che da lui si intitolano

Pagina 66

Riassumendo, le derivate dei tre vettori fondamentali t, n, b sono fornite dalle formule seguenti:

Pagina 67

talché si ha una sola equazione del tipo B [n. 30, formule (15')] e, quindi, un solo vettore a, definito dalle componenti

Pagina 676

Eseguendo la derivazione, e avendo riguardo all’ultima, delle formule del Frenet , si ha

Pagina 68

Confrontando ancora colla prima delle formule di Frenet, si ricava:

Pagina 71

e avendo riguardo alle formule di Frenet, risulta successivamente

Pagina 72

Detta g 0 la gravità all’equatore (dove λ = γ = 0), si ha dalla prima delle formule scritte

Pagina 726

dove r designa il raggio di curvatura in P. Si mostri che la seconda può essere dedotta dalla prima senza invocare le formule generali di Frenet.

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca