Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ferroviaria

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401353
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

intensificassero i trasporti, che la rete ferroviaria fosse più densa, che le industrie fiorissero e che la popolazione, già favorita dalle migliori

Pagina 321

I bollettini della guerra 1915-1918

405048
AA. VV. 2 occorrenze

Un nostro velivolo bombardò ieri mattina la stazione ferroviaria di Klause, ad est di Santa Lucia, colpendola ripetutamente e danneggiando anche il

Pagina 74

La nostra artiglieria eseguì tiri aggiustati sulla stazione ferroviaria di Tarvis. Furono visti grandi incendi.

Pagina 83

I bollettini della guerra 1915-1918

405200
AA. VV. 1 occorrenze

La nostra artiglieria reagì dovunque con efficacia e colpì anche la stazione di Toblacco, disperdendovi truppe, e la linea ferroviaria dell’Alto

Pagina 259

I bollettini della guerra 1915-1918

405408
AA. VV. 2 occorrenze

successo iniziale fra la quota 146 a nord–est di Flondar e la galleria ferroviaria a nord–est di Lokavac, ove noi dovemmo temporaneamente ripiegare da

Pagina 398

La linea ferroviaria nella valle del torrente Bazza (est di Tolmino) fu ieri obiettivo delle nostre armi aeree. Nella mattinata una squadriglia da

Pagina 404

Cerca

Modifica ricerca