Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esterna

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184919
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

superficialmente, e che il chiasso, l'allegria, la presenza di persone giovani e vivaci tolgono loro molto spesso la vernice esterna e rivelano quello che si

Pagina 165

Greci e i Romani il lutto si limitò al colore delle vesti, senz'altra manifestazione esterna. I colori a lutto furono generalmente tre: il bianco, il

Pagina 306

testa non sia vicina a una parete esterna. Se avete l'abitudine di dormire a finestra aperta o socchiusa - ottima abitudine,- disponetelo più che sia

Pagina 60

Saper vivere. Norme di buona creanza

248416
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprio tempo, la propria salute, le proprie occupazioni, e i propri sentimenti, contro la invasione esterna? Per sei giorni, si è liberi di andare, di

Pagina 54

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401396
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

esterna, così il mezzogiorno, più debole, colpito da gravi disdette, con più limitata capacità produttiva, reggeva meno al sistema irrazionale dei

Pagina 333

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

495844
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 40 occorrenze

, esterna all’angolo e inclinata su f di un angolo piccolissimo (di 0", 00867; cfr. es. n. 7); cosicché il cono mobile del Poinsot, di apertura piccolissima

Pagina 214

35. Sinora abbiamo tenuto fissa l’ipotesi del n. 29 che la rulletta sia esterna alla base. Ove sia invece la rulletta interna alla base (o viceversa

Pagina 252

che è la parte rimanente, esterna a tale circonferenza.

Pagina 272

Un pianeta dicesi interno od esterno (rispetto alla Terra) secondoché la sua traiettoria è interna od esterna a quella della Terra. Sono interni

Pagina 281

esterna a quella della Terra. Sono interni Venere e Mercurio; tutti gli altri pianeti finora conosciuti sono esterni. oppure esterno, avendosi in ogni

Pagina 281

superficie è necessario e sufficiente che la forza attiva totale non sia esterna alla falda interna del cono di attrito. Si ha dunque che per la

Pagina 404

In condizioni statiche, laR è sempre rivolta verso l'esterno e non esterna alla falda esterna del cono di attrito. In altre parole, si esplica

Pagina 406

Perciò, tenendo conto dei nn. prec. e chiamando falda esterna del cono di attrito, la opposta al vertice della falda interna, possiamo senz'altro

Pagina 406

secondo la normale esterna.

Pagina 406

Nel primo caso si può effettivamente avere una reazione (appartenente, beninteso, alla falda esterna del cono d’attrito); nel secondo caso la σ non è

Pagina 407

sotto la sollecitazione di una forza, è che questa forza non sia esterna al cono di attrito.

Pagina 412

una ragionevole induzione, che la condizione T ≤ fN (forza esterna o non interna al cono Γ è anche necessaria per l’equilibrio; in altre parole, se

Pagina 413

forza deve essere esterna al cono Γ che ha per asse la tangente e per semiapertura il complemento dell’angolo d’attrito (cono delle rette per P che col

Pagina 413

Ciò posto, se è T > f N,o, in altre parole, se la forza è esterna al cono Γ, nessuna delle superficie passanti per c e aventi il coefficiente di

Pagina 414

32. Per un cilindro cavo (R 1, R 2 raggi delle pareti esterna ed interna; h altezza) si ha

Pagina 466

la crosta esterna (di raggi R 1, ρ), K 2 la crosta interna (di raggi ρ, R 2). Ove si designino con U 1 ed U 2 i potenziali di K 1, e di K 2 relativi ad

Pagina 488

orientata) segni contrari. Ad ogni modo essa si manterrà continua anche traverso la regione del piano esterna a σ, come del resto sapevamo a priori in base

Pagina 495

5. A valutare la grande generalità delle equazioni cardinali, giova osservare che, se un sistema materiale S, sotto una data sollecitazione esterna

Pagina 516

sollecitazione, ma può essere qualunque, mentre la direzione rimane in ogni caso circoscritta alla falda esterna del cono d’attrito, e coincide, con

Pagina 529

Supponiamo, dunque, che la proiezione Q del baricentro G del solido sul piano di appoggio sia interna, o almeno non esterna, al triangolo P 1 P 2 P 3

Pagina 532

proiezione del baricentro su codesto piano sia interna, o almeno non esterna, al perimetro di appoggio o, come si suol dire in forma concisamente

Pagina 532

corrispondenti, in modo che la proiezione del baricentro non sia esterna al triangolo da essi costituito.

Pagina 533

reazione totale dalla falda esterna del cono di attrito.

Pagina 539

Alla coppia reattiva, atta ad equilibrare una sollecitazione esterna di momento, rispetto a g, non superiore a Γ0 , si dà il nome di attrito volvente

Pagina 546

29. Nel caso del cilindro si è constatata l'attitudine del piano d’appoggio a reagire alla sollecitazione esterna, non solo con forze applicate nei

Pagina 548

nullo) della sollecitazione esterna. Al momento Γ si dà il nome di attrito volvente; per caratterizzarlo giova considerare i suoi due componenti

Pagina 548

, contenuta nella falda esterna del cono d’attrito, ma ancora con un momento Γ , che può a priori esplicarsi in qualsiasi direzione, ma non superare

Pagina 550

dove i coefficienti h 1 ed h 2 designano due lunghezze sensibilmente indipendenti dalla sollecitazione esterna (e quindi da N), nonché dalla

Pagina 551

le condizioni che esprimono che ogni asta AB si trova in equilibrio sotto la sollecitazione esterna delle forze direttamente applicate ad essa e

Pagina 571

cioè la risultante Φ * A della forza esterna R A , e dello sforzo Φ A , agenti sull’estremo A dell’asta AB, gode, rispetto alla Ψ*, della proprietà

Pagina 574

7. Perché un sistema articolato semplicemente connesso, soggetto ad una data sollecitazione esterna, sia in equilibrio, è necessario e sufficiente

Pagina 578

appoggia ad una superficie priva di attrito e non è soggetto ad alcun’altra sollecitazione esterna, la tensione (scalare) T è, in condizioni statiche

Pagina 614

ad esercitare sul ds soltanto una reazione diretta verso l'esterno del corpo da essa limitato e non esterna alla corrispondente falda del cono di

Pagina 615

di equilibrio risulti già determinata dalla sollecitazione esterna e dalle condizioni ai limiti, purché sia prefissata la natura materiale del

Pagina 625

cessasse la sollecitazione esterna, tenderebbe a far scomparire l’incurvamento della verga, cioè a far ruotare la sezione in P nel senso che diminuisce

Pagina 629

Tutto ciò premesso, si mostri che, in una verga elicoidale in equilibrio, quando la forza esterna F si annulla e quindi lo sforzo Φ si trasmette

Pagina 640

provenienti da legami) e di origine esterna.

Pagina 655

), si può senz’altro inferirne la loro coincidenza completa, risguardandovi ciascuna volta implicate le sole forze attive di origine esterna.

Pagina 656

’equilibrio assoluto se non per l’aggiunta in ciascun punto della corrispondente forza di trascinamento, con carattere di forza esterna

Pagina 692

reazione R agisca secondo una generatrice della falda esterna di un certo cono di attrito (dinamico) di vertice nel punto di appoggio e avente per

Pagina 698

Cerca

Modifica ricerca