Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espressivo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

496087
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 12 occorrenze

L’algoritmo più espressivo e più agile per la impostazione e la discussione matematica di molti problemi della Meccanica (e di altre teorie fisiche

Pagina 1

scoperta del Calcolo, spettando però al Leibniz l’espressivo simbolismo dei differenziali, tuttora in uso. Newton si considera come il maggior genio

Pagina 142

col Leibniz anche il merito della scoperta del Calcolo, spettando però al Leibniz l’espressivo simbolismo dei differenziali, tuttora in uso. Newton si

Pagina 142

Gustave Gaspar Cariolis, n. a Parigi nel 1792, m. ivi nel 1843. Il suo espressivo enunciato si trova inserito in una memoria del «Journal de l'Ecole

Pagina 198

trascinamento e del doppio dell’accelerazione complementare Gustave Gaspar Cariolis, n. a Parigi nel 1792, m. ivi nel 1843. Il suo espressivo enunciato

Pagina 198

Ma in taluni casi, sopratutto se le primitive hanno anche per S' un significato geometrico espressivo, convien conservare per il nuovo sistema S

Pagina 290

prefissato il rapporto ν delle velocità, in quanto queste hanno per se stesse, nel caso di cui ci occupiamo, un significato particolarmente espressivo in

Pagina 383

onde, usando quel linguaggio espressivo che il Calcolo legittima rigorosamente, possiam dire che μ fornisce il rapporto tra la massa di una

Pagina 423

Riferendoci, per fissar le idee, al caso più interessante ed espressivo di una distribuzione di materia a tre dimensioni, cerchiamo di renderci conto

Pagina 482

elementare, particolarmente espressivo. Si abbia un unico punto materiale P, vincolato a non uscire da un certo angoloide convesso ad s facce, di vertice

Pagina 678

3. Tale risultato si può interpretare in modo espressivo, ravvicinandolo all’analoga condizione di equilibrio assoluto, che, come ben sappiamo, è

Pagina 690

legge dall’Astronomia nell’ambito dei fenomeni dinamici (moto dei corpi celesti); tuttavia anche il presente controllo statico ed espressivo (che, a

Pagina 722

Cerca

Modifica ricerca

Categorie