Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eserciti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403512
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ammettiamo che il popolo, partecipando all'atto formativo del regime e costitutivo dell'organo legislativo, eserciti un atto di sovranità, pari a quello

Pagina 112

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

501009
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 5 occorrenze

si eserciti nella direzione del filo e che questo, per così dire, trasmetta, integralmente l’intensità del peso p, concluderemo, in base al principio

Pagina 315

eserciti sul punto P una forza Φ, diretta, secondo l'asse dello strumento, verso A; e che l’intensità di questa forza (almeno ad equilibrio stabilito

Pagina 327

, § 8) si potrà in prima approssimazione ritenere che la corda eserciti in A una trazione orizzontale eguale al peso (anzi all’importo complessivo dei

Pagina 400

eserciti la massima possibile attrazione in un polo prefissato, cioè in un punto in cui la superficie del corpo è incontrata dall’asse di rotazione

Pagina 511

Si suppone che, una volta raggiunto l’equilibrio, il vento (spirando in direzione orizzontale) eserciti su ogni elemento dσ del rettangolo una forza

Pagina 556

Cerca

Modifica ricerca