Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domestici

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184971
Lydia (Diana di Santafiora) 9 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I domestici fanno anch'essi parte della famiglia. Essi ne sono il necessario complemento, ed esigono cure e riguardi come tutti gli'altri membri di

Pagina 103

i domestici trattino i maestri, gl'istitutori e le istitutrici con gran rispetto; non di rado essi, nella lore ignoranza, li considerano appena

Pagina 107

, tutti comandano: il padre alla madre, la madre al padre, i figli ai loro fratelli, tutti ai domestici; in altre invece tutti obbediscono nello stesso

Pagina 118

domestici: si condurrà insomma da galantuomo e da uomo di cuore. L'animo della donna è molto sensibile, e serba perenne riconoscenza delle attenzioni

Pagina 246

minori a seconda dell'ampiezza del suo appartamento e del numero delle persone di servizio. Non si creda tuttavia che chi ha molti domestici abbia poco

Pagina 263

I domestici » 103 I maestri » 107 Gli amici e le amiche » 111 Gli ospiti » 114 Rapporti reciproci » 118 La religione » 121 IN SOCIETÀ. Per la strada

Pagina 337

, 53. Denunzie in caso di morte, 303. Dissapori fra i coniugi, 225. Domenica: sul rivestirsi la domenica, 17 - lavoro domenicale, 73. Domestici, 103

Pagina 341

tutto proceda con regolarità e con ordine. D'altra parte si deve ad essi il maggior rispetto, non solo dai figli e dai domestici, ma anche da tutti

Pagina 95

Una famiglia perfetta dovrebbe esser composta soltanto di padre, madre, figli e domestici. Ma non sempre è possibile far così; e le necessità o le

Pagina 98

Saper vivere. Norme di buona creanza

248767
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavori domestici ritorneranno in ottobre, quasi intatti, alla città. Eppure, dovete portarli con voi! Vi sono momenti, vi sono ore, in cui un lavoro fra le

Pagina 168

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403465
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

questa allenta i vincoli domestici, attenua, anzi annulla i rapporti intimi e morali fra lavoratore e datore di lavoro, si sovrappone alla organizzazione

Pagina 105

Cerca

Modifica ricerca