Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denti

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184904
Lydia (Diana di Santafiora) 6 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viaggio, e chi, per sventatezza, non pensa a una possibile raffrescata, e si ritrova a battere i denti. Una nota fatta un giorno o due prima di

Pagina 148

, il bicchiere per i denti devono essere tenuti con gran proprietà e lavati e risciacquati ogni mattina. I pettini e le spazzole devono essere ripuliti

Pagina 263

» 43 Il bagno » 45 Le mani e il viso » 48 I capelli e i denti » 51 I profumi Pag. 54 La casa » 56 La camera e il letto » 60 Le vesti » 62 I cibi » 66

Pagina 337

, 269. Cure esagerate dei bambini, 295. Dare del tu, 81 - il braccio, 28 - la destra, 27 - la sinistra, 27. Denti: cura dei denti, 53 - anneriti dal fumo

Pagina 341

male; ma che fumi in ogni luogo e in ogni ora del giorno, consumando pacchi di sigarette, annerendosi i denti, ammorbandosi l'alito, sporcandosi le dita

Pagina 36

continua dei vostri denti: non tutti possono avere dei denti regolari, ma tutti possono averli puliti: è una questione di pazienza, e soprattutto di

Pagina 51

Saper vivere. Norme di buona creanza

248743
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sovra una tavola, gli oggetti da portar via, cominciando dai piedi e terminando alla testa.) Oggetti di toilette. - Spazzola da unghie; spazzola da denti

Pagina 152

; pasta da rasoio; spazzola da denti; acqua e pasta dentrificia; spazzola da unghie; nettaorecchi; nettadenti; sapone nella scatola di metallo; spugne, in

Pagina 155

denti dal freddo, in pieno agosto, e sono ritenuti per pazzi; poichè questo problema del caldo bisogna affrontarlo, studiamo i due metodi con cui si può

Pagina 165

, ma non fumarne dieci o quindici al giorno. Il fumo, anche della sigaretta, fa male alla bocca, e sopratutto ai denti delle donne, e lo sa Iddio se

Pagina 176

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

490514
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 8 occorrenze

(concentrica alla primitiva) passante per i punti A, D, E,... Le cavità fra i vari denti diconsi vani (in figura V).

Pagina 270

fra il numero dei denti e i raggi delle circonferenze primitive.

Pagina 271

donde apparisce che, in due ruote d’ingranaggio, il numero dei denti sta in ragione inversa delle velocità di rotazione.

Pagina 271

52. Ciò posto, siano ρ e ρ' i raggi delle circonferenze primitive, n ed. n' i numeri di denti di cui sono munite le ruote r ed R' rispettivamente.

Pagina 271

Vogliamo soltanto notare che, per assicurare la continuità nella trasmissione del movimento, conviene dare al profilo dei denti e agli intervalli DE

Pagina 272

qualunque possano ingranare tra loro, essendo rappresentati nella serie tutti i numeri di denti (entro certi limiti), e quindi (n. 52) (almeno

Pagina 273

luogo dei punti in cui vengono in presa due denti: si intende luogo riferito ad un osservatore fisso, ché, rispetto a ciascuna ruota, il luogo dei

Pagina 274

57. Esempi di linee d’azione. - Negli ingranaggi epicicloidali (n. 54, a) i denti sono costituiti da due archi raccordati: fianco ipocicloidale e

Pagina 276

Cerca

Modifica ricerca