Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituiti

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

481180
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 17 occorrenze

; quando essi si considerino costituiti di rette intere, sono possibili evidentemente tre casi (oltre quelli di degenerazione di uno dei due coni in un

Pagina 211

57. Esempi di linee d’azione. - Negli ingranaggi epicicloidali (n. 54, a) i denti sono costituiti da due archi raccordati: fianco ipocicloidale e

Pagina 276

D’altra parte anche sistemi rigidi o costituiti da parti rigide possono benissimo non essere olonomi, in quanto siano sottoposti a vincoli che

Pagina 290

7. Tutti i sistemi olonomi considerati nei prec. nn. 5, 6 sono rigidi o costituiti di parti rigide variamente collegate tra di loro. Altri tipi di

Pagina 290

Invero, se confrontiamo le masse di due corpuscoli materiali, costituiti della medesima sostanza omogenea (ad es. acqua distillata a 4°C. e a 760 mm

Pagina 325

conseguenze pratiche per il caso degli elicopteri (apparecchi di sostentazione, schematicamente costituiti da un’elica girevole attorno ad un asse verticale

Pagina 388

materiale (μ = λ3) la veduta elettronica, pensandosi i corpi naturali costituiti da atomi e questi a lor volta da elettroni. Così appare giustificata

Pagina 397

all’ipotesi della similitudine materiale (μ = λ3) la veduta elettronica, pensandosi i corpi naturali costituiti da atomi e questi a lor volta da

Pagina 397

2. I sistemi paralleli (costituiti cioè da vettori applicati paralleli).

Pagina 41

1. I sistemi piani (costituiti cioè da vettori applicati, appartenenti ad un medesimo piano).

Pagina 41

52.Sistemi in equilibrio formati da due o tre vettori. - Consideriamo ora i sistemi equilibrati (n. 40) costituiti da due o da tre vettori (non nulli

Pagina 41

Infatti i corpi che interessa considerare sono quasi sempre (sensibilmente omogenei o costituiti da un numero finito di parti sensibilmente) omogenee.

Pagina 424

naturali, supporremo generalmente dotata di continuità Infatti i corpi che interessa considerare sono quasi sempre (sensibilmente omogenei o costituiti da

Pagina 424

Cominciamo col dimostrare che esistono sistemi siffatti, costituiti da due soli vettori, rispettivamente applicati in O ed in un altro punto O

Pagina 525

sistemi costituiti da due o più sistemi parziali non aventi fra loro alcun collegamento. Quando la configurazione geometrica del sistema è data da una

Pagina 570

di sistemi rigidi, bensì di sistemi deformabili, costituiti da parti rigide (aste a cerniera) fra loro collegate. Ma a quella stessa guisa che l

Pagina 571

48. Dinamometri. - Le osservazioni del n. prec. sono applicabili al caso dei dinamometri, costituiti, come è ben noto, da una molla elicoidale

Pagina 628

Cerca

Modifica ricerca

Categorie