Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considerano

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184986
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i domestici trattino i maestri, gl'istitutori e le istitutrici con gran rispetto; non di rado essi, nella lore ignoranza, li considerano appena

Pagina 107

considerano superiori a noi, si intesterà così: Il.mo Signore, Ill.ma Signora, Ill. mo Signor Avvocato, Chiarissimo Signor Professore, ecc. A persone d'una

Pagina 324

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

497846
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 11 occorrenze

negativamente, x tende all’infinito positivo o negativo, secondo che a > 0 oppure a 0. Inoltre se si considerano due istanti - t 1 e t 1 (di cui il

Pagina 105

Ma conviene avvertire che questi risultati numerici non hanno alcun valore pratico in Balistica, in cui si considerano grandi gittate e quindi si

Pagina 118

), il primo parallelo ad ω e il secondo ortogonale ad esso: cosicché, se pel punto Ω1 si considerano la retta parallela ζ ad ω (asse del componente

Pagina 174

Ancora dalla forma lineare omogenea delle (15) discende che, se si considerano a partire da una stessa configurazione del sistema due spostamenti

Pagina 300

E giova ripetere che per i moti di corpi terrestri, quali sono in particolare quelli che si considerano nelle applicazioni tecniche, è ancora lecito

Pagina 332

che contrasta il moto, anzi in direzione opposta ad esso, quando si considerano soltanto punti materiali.

Pagina 336

Se allora si considerano due propulsori Ω ed ω, geometricamente e materialmente simili, il rapporto γ tra i numeri di giri delle rispettive eliche

Pagina 387

NB. - Negli esercizi 31-35 δ e δ' hanno il significato testè dichiarato ed è sottinteso che si considerano corpi omogenei.

Pagina 465

Importa notare, che se si considerano gli sforzi che la parte PB del corpo risente sulla sezione σ per effetto del suo collegamento colla parte AP

Pagina 621

c 0 e c che la curvatura ha in P quando la verga è allo stato naturale e, rispettivamente, nelle condizioni di equilibrio forzato che si considerano

Pagina 629

A tale scopo osserviamo anzitutto che è indipendente dalla scelta particolare degli assi di riferimento (finché beninteso si considerano soltanto

Pagina 631

Cerca

Modifica ricerca