Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: completi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Saper vivere. Norme di buona creanza

248511
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che rimane sempre ricco e svariato, completi la felicità gastronomica dell'ospite. O care padrone di casa, che date colazioni o pranzi, rammentatevi

Pagina 85

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

505341
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 9 occorrenze

Per essere completi, conviene considerare anche l’eventualità che il centro O e la velocità del mobile all’istante generico t non individuino un

Pagina 138

angolare ω. Si completi la discussione nel caso di due sole rotazioni componenti.

Pagina 192

Per tali sistemi, che diconsi a vincoli completi, sono determinate a priori le traiettorie dei singoli punti del sistema, e a definire il moto basta

Pagina 287

§ 5. - Statica dei sistemi a legami completi. Macchine semplici.

Pagina 659

18. Sappiamo che dicesi a legami completi ogni sistema olonomo con un solo grado di libertà (cioè avente una sola coordinata lagrangiana) e a vincoli

Pagina 659

19. Macchine semplici. - Fra i sistemi a legami completi meritano speciale menzione le così dette macchine semplici (leve, piano inclinato, cuneo

Pagina 660

20. Torchio a vite. - La vite, in quanto si supponga inserita nella rispettiva madrevite, costituisce effettivamente un sistema a legami completi

Pagina 661

manifestamente a legami completi e il suo spostamento virtuale (a partire dalla configurazione a giogo orizzontale) è univocamente determinato dall

Pagina 663

completi), uno dei principali vantaggi del principio dei lavori virtuali nella Statica consiste nella circostanza che esso permette la eliminazione

Pagina 678

Cerca

Modifica ricerca