Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cerchio

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Saper vivere. Norme di buona creanza

248758
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mio, terribile idea condurli seco, anche più terribile quella di lasciarli indietro, quadratura del cerchio, tu non sei nulla, al confronto di questo

Pagina 162

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

490869
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 15 occorrenze

cioè l’accelerazione è di intensità costante ω2 r ed è sempre diretta dal punto P al centro del cerchio; il che si accorda coi risultati del n. 26

Pagina 118

qualsiasi del cerchio, per es. della proiezione P x sull’asse delle x. Mentre P proseguendo il suo moto descrive quante volte si vogliono la circonferenza

Pagina 120

(come casi particolari, un cerchio ed una retta).

Pagina 152

Caratterizzare i casi in cui questa ellisse si riduce ad un cerchio o ad una retta.

Pagina 153

al supplemento dell’angolo compreso tra le loro direzioni (cfr. eserc. n. 21, caso del cerchio; da questa osservazione ebbe origine la scoperta del

Pagina 153

del cerchio fisso e la Terra per centro del cerchio mobile; che il moto geocentrico di un altro pianeta qualsiasi fa parte di un moto epicicloidale o

Pagina 281

la quale esprime che la distanza OG del baricentro dell'arco dal centro del cerchio sta al raggio come la corda all'arco.

Pagina 437

(23) che la curva meridiana sia un cerchio col centro sull'asse di rotazione, p. es. nell’origine delle coordinate. Essendo R il raggio di questo

Pagina 457

33. Per un toro (r raggio medio, r raggio del cerchio generatore) si ha

Pagina 466

potenziato P un punto del suo asse (perpendicolare nel centro del cerchio al suo piano); in tal caso, l’attrazione totale del disco su P deve, per evidenti

Pagina 495

[Si tratta di un arco di cerchio di raggio (p = peso dell’unità di lunghezza)].

Pagina 557

appoggi si risguardano privi di attrito, con che in particolare la reazione tra l'orlo e l'asta (assimilabili il primo ad un cerchio, la seconda ad una

Pagina 560

una coppia motrice, cioè una coppia di momento Γ 1 parallelo all’asse di rotazione (ossia perpendicolare al piano del cerchio) il cui verso di

Pagina 697

Discutiamo dapprima un caso fittizio, considerando il fenomeno in sezione piana verticale. Avremo in questo piano un cerchio solido (disco circolare

Pagina 697

Dimostrare che, se AB e CD sono due corde d’un cerchio perpendicolari fra loro e se si indica con P il loro punto d’intersezione, il sistema dei

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca