Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centrale

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401355
Sturzo, Luigi 8 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il resto dell'Italia centrale gravitava verso Roma; le crisi spirituali ed economiche di Roma preparavano la Roma burocratica, la Roma dei buzzurri

Pagina 315

della mafia e della camorra, alle clientele locali prepotenti e malversatrici; che il governo centrale, con sapienza antica di dominazioni spagnolesche

Pagina 318

A questa domanda, che è la domanda centrale del problema, e come critica storica pel passato e come costruzione per l'avvenire, mi sforzerò di dare

Pagina 322

, attraverso la nostra colonia, congiungersi all'Africa centrale. Purtroppo, nel trattato di Londra la nostra politica coloniale poteva essere rivalutata, ma non

Pagina 324

a miglior prezzo, la Gallia Cisalpina divenne la zona annonaria, e il mezzogiorno e la Sicilia perdettero la loro funzione centrale. Fenomeno simile

Pagina 326

dell'Europa centrale non consentono imperialismi economici a nostro danno; né i rapporti fra l'Italia e la Germania di oggi hanno qualsiasi somiglianza o

Pagina 347

nell'urto dell'Inghilterra con la Francia; ma quella posizione centrale, che possa farci fare una politica di pacifica espansione mediterranea e adriatica

Pagina 348

problemi finanziari, assillati dalla mafia e dalla camorra, di che si giovarono alternativamente i partiti locali e il governo centrale.

Pagina 350

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403582
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

- La questione centrale, quella dell'organamento dello stato, dei suoi diritti, dei suoi limiti, dei suoi rapporti con la chiesa, delle sue conquiste

Pagina 106

governo della democrazia — ha fatto affermare il partito popolare italiano al suo sorgere, in una posizione centrale fra destra e sinistra politica, nella

Pagina 113

Non si può assolutamente prescindere dalla forma, cioè dall'organamento istituzionale centrale e periferico e dalla espressione esteriore, ordinata e

Pagina 122

La tendenza internazionale moderna trae la sua origine e la sua forza da una maggiore democratizzazione delle nazioni: l'ufficio centrale del lavoro

Pagina 125

, culturale, spirituale ha la sede centrale a Roma, mantiene ancora la sua unificazione e la polarizzazione, è e resterà fonte di vita, quando anche la

Pagina 125

I bollettini della guerra 1915-1918

404922
AA. VV. 1 occorrenze

In Val di Concei Valle di Ledro nella notte sul 5 un nostro distaccamento eseguì un ardito colpo di mano sulla segheria e sulla centrale elettrica di

Pagina 73

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

480743
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 36 occorrenze

44. Il moto di un punto P dicesi centrale, se in esso la linea d’azione dell’accelerazione (quando ha un senso, cioè quando l’accelerazione è diversa

Pagina 136

dove c denota un vettore costante in grandezza e direzione (doppio della velocità areolare del moto centrale).

Pagina 137

Viceversa, si vede subito che, se (P - O) Λ a = 0, il moto è centrale. Sappiamo infatti dalla teoria dei vettori (I, n. 21) che, quando s'’annulla il

Pagina 137

45. Dalla (53) segue agevolmente che la velocità areolare di ogni moto centrale rispetto al centro O, è un vettore costante. Infatti, ricordiamo che

Pagina 137

46. È interessante notare che ogni moto centrale è necessariamente un moto piano.

Pagina 138

47. Del resto la dimostrazione analitica del fatto che ogni moto centrale è piano è pressoché immediata.

Pagina 138

In ogni moto centrale è costante il prodotto della velocità intensiva per la distanza della tangente alla traiettoria dal centro del moto.

Pagina 138

51 . Moto kepleriano. - Un moto centrale particolarmente interessante è quello dei pianeti attorno al sole. Tale moto dicesi kepleriano, essendo

Pagina 142

In virtù della legge 2a il moto di ciascun pianeta è centrale (n. 45) ed ha il Sole per centro.

Pagina 143

coordinate, il moto di P è centrale e la traiettoria è un’ellisse.

Pagina 152

27. In ogni moto centrale si ha

Pagina 155

28. Se un punto si muove sopra un’ellisse, con un moto centrale rispetto al centro dell’ellisse, l’accelerazione è proporzionale al raggio vettore

Pagina 155

Così, l’asse centrale del sistema di vettori, come luogo dei punti, in cui il momento risultante è parallelo al risultante, dà in questo caso l’asse

Pagina 182

Il luogo cercato è perciò una retta parallela al risultante R, la quale si chiama asse centrale del sistema.

Pagina 32

36. Asse centrale. Momento minimo. Dato un sistema di vettori a risultante non nullo, cerchiamo il luogo dei punti P (x, y, z) rispetto ai quali il

Pagina 32

Converremo di chiamare in tal caso asse centrale del sistema qualsiasi retta parallela al detto momento. Potremo così parlare di asse centrale per

Pagina 33

Scende di qui che, se il trinomio invariante T è nullo, è nullo il momento risultante rispetto ai punti dell’asse centrale.

Pagina 33

quando il centro di riduzione è sull’asse centrale. Tale lunghezza minima, detta momento minimo, coincide col valore assoluto (costante) della componente

Pagina 33

qualsiasi dell’asse centrale (sua linea d’azione).

Pagina 34

esclusivamente dalla distanza ρ = OP del punto di applicazione dal centro O (forza centrale). La F, nei singoli punti del campo, può essere diretta dal centro

Pagina 342

ossia i momenti di inerzia del sistema rispetto ai piani principali dell’ellissoide centrale.

Pagina 448

25. L’ellissoide d’inerzia relativo al centro di gravità di un sistema si chiama ellissoide o nocciolo centrale d’inerzia.

Pagina 448

totale) gli elementi determinativi dell’ellissoide centrale, cioè gli assi e i momenti (o i giratori) principali relativi al centro di gravità. Sono

Pagina 448

) condotti per O sono piani di simmetria e quindi (n. 26) piani principali dell’ellissoide centrale; cosicché conformemente all’osservazione generale

Pagina 450

principali del suo ellissoide centrale d’inerzia.

Pagina 452

foro centrale, che ha la stessa apertura dell’asse. Disco e asse sono omogenei, ma la densità del primo è metà di quella dell’altro. Sia d la

Pagina 459

Un corpo consta di una parte centrale cilindrica (lunghezza l, raggio r) recante ad una estremità un cono (altezza h, raggio della base r 1) e all

Pagina 460

18. Assegnare il nocciolo centrale d’inerzia di una crosta parallelepipeda (scatola, canna di campanile, ecc.) cioè di una massa omogeneamente

Pagina 461

di forza centrale, in quanto la linea d’azione va costantemente a passare per un punto Q (che, purpotendo variare per conto proprio, non dipende dalla

Pagina 470

’attrazione è (anche nei punti P interni alla massa potenziante) una forza centrale, che ha O per per centro di forza. La componente radiale φ ci è data

Pagina 490

particolare nella quale conosciamo già il valore di a 0 ed è quando d σ costituisce l’elemento centrale di un disco circolare omogeneo.

Pagina 508

8. Un punto materiale P, soggetto ad una forza centrale attrattiva (Cap. VII, n. 29, c) può ruotare uniformemente attorno al centro di forza O

Pagina 730

Dimostrare che, per tutti i punti appartenenti ad un cilindro di rivoluzione attorno all’asse centrale di un sistema, di vettori (applicati), il

Pagina 74

quali il momento risultante ha direzione prefissata (il luogo di questi centri è una retta parallela all’asse centrale).

Pagina 74

La perpendicolare comune a due vettori incontra normalmente l'asse centrale del sistema da essi costituito.

Pagina 75

alla PO incontra la B n K in un punto Q situato sull’asse centrale del sistema dato].

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca