Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calcoli

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185314
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

calcoli, non prendete impegni vani, e quelli che avete presi, adempiteli. La persona invitata a mezzo ha tutto il diritto d'aversi per male d'esser

Pagina 313

Saper vivere. Norme di buona creanza

248756
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vi è gente, nel mondo, che è condannata a sbagliare sempre i proprii calcoli: gente a cui manca, nel cervello, la facoltà aritmetica, per cui, ad

Pagina 160

«Corriere dei Piccoli» 3, Anno XV (21 Gennaio 1923)

366847
AA. VV. 1 occorrenze

In brev’ora le pareti zeppe sono d’alfabeti, di gentili diciture, cifre, calcoli e figure.

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

501503
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

proporzionalità che complicherebbero inutilmente i calcoli.

Pagina 363

Esplicitare i calcoli, mettendo in evidenza le condizioni supplementari che si richiedono affinché i valori risultanti per le Φ i siano tutti

Pagina 567

calcoli, per semplice confronto delle equazioni differenziali. Ma è necessaria la loro preventiva integrazione, se si vuol dare alle condizioni di

Pagina 610

Si calcoli a 0 per un filo telefonico di bronzo di un mm. di diametro, assumendo τ0 = 15 kg., e, come nel precedente esercizio, p = 0.007 (kg. per

Pagina 639

coefficienti, e, a calcoli fatti, riconduce al primo risultato della Statica elementare (Cap. XIII, n. 3) che devono annullarsi risultante e momento

Pagina 655

I primi membri di queste r + s relazioni risultano, a calcoli fatti, funzioni lineari omogenee delle componenti d x i, d y i, d z i degli spostamenti

Pagina 671

Cerca

Modifica ricerca