Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assicura

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184868
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, attenua la rigidezza, richiama il favore e assicura la popolarità. Le signore ne sono maestre e quasi sempre lo accompagnano al loro saluto. Esso

Pagina 29

Saper vivere. Norme di buona creanza

248303
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; poi la sposa si assicura da dieci a dodici bei regali; poi, la tavola d'onore riesce eccelsa, con tutti i grandi parenti, il compare, Monsignor

Pagina V

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

499221
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 9 occorrenze

Inversamente, un’argomentazione perfettamente analoga a quella del n. 10, assicura che se, prefissati ad arbitrio due vettori v 0, ω in funzione del

Pagina 178

costantemente nulla (n. 4). E la (l) ci assicura appunto che le due traiettorie polari hanno ad ogni istante nel punto comune la medesima tangente; e di più

Pagina 229

reazioni esplicate dalle due singole pareti, ma solo affermare che la loro azione simultanea assicura l’equilibrio.

Pagina 409

L’indentità 1 + ε2 + -2εγ = (1 - εγ)2 + (1 - γ2) ε2 ci assicura che, per |γ| ≤ 1 e per |ε| 1 (condizione, nel caso nostro, esuberantemente

Pagina 501

Reciprocamente è facile riconoscere che la (3) assicura l'equilibrio; e ciò si dimostra in base al teor. del n. 2, secondo cui basta che l’equilibrio

Pagina 523

suscita in O per effetto del dispositivo che ne assicura la immobilità; e allora, se si denotano con R ed M il risultante e il momento risultante rispetto

Pagina 523

16. Se poi gli appoggi sono più di tre, l’ipotesi che il baricentro sia sostenuto assicura pur sempre l'equilibrio, come si vede, p. es., supponendo

Pagina 533

Il paradosso dipende dal fatto che è appunto l'attrito degli appoggi che assicura la possibilità di quegli stati di equilibrio, che ciascuno di noi

Pagina 535

consentitagli dai legami, assicura insieme il sussistere dell’equilibrio e la stabilità del medesimo. In tal caso si può infatti asserire che, per ogni

Pagina 659

Cerca

Modifica ricerca