Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arbitraria

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492953
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 14 occorrenze

disporsi secondo una curva arbitraria. Invero non si possono localizzare gli infiniti suoi punti con un numero finito di parametri.

Pagina 290

Se poi, per evitare anche l'apparenza di un moto istantaneo effettivo, si designa la seconda caratteristica arbitraria ωdt con ω', si ha dalla (15

Pagina 302

arbitraria. Nei casi concreti si suol profittare di codesta costante per fare in modo che il potenziale assuma in una data posizione un prefissato

Pagina 338

e questo è un differenziale esatto. Integrando, si ha che il potenziale, a meno della solita costante additiva arbitraria, è dato da Fz, onde le

Pagina 341

Integrando, si ottiene come potenziale, a meno della costante additiva arbitraria, la funzione della sola z

Pagina 342

onde, integrando questo differenziale esatto, si ottiene pel potenziale, a meno della costante additiva arbitraria, la funzione della sola ρ

Pagina 342

Se profittando della costante additiva arbitraria facciamo in modo che il potenziale si annulli in un certo punto P, del campo e designamo con P (x

Pagina 353

classe considerata. Ma codesta scelta arbitraria e indipendente delle varie unità di misura, pur essendo logicamente lecita, non è opportuna, in

Pagina 363

da un’origine arbitraria P 0, positivamente in un senso, negativamente nel senso opposto. Ad ogni valore di s (di un certo intervallo, dipendente dall

Pagina 56

La φ, che compare nella prima delle (20), è una costante a priori arbitraria, di cui si può soltanto asserire, ragionando come poc’anzi, che è

Pagina 597

l'alto), lasciando, pel momento, arbitraria la posizione dell’origine.

Pagina 597

quella di A e lascieremo, dapprima, arbitraria la posizione dell’origine.

Pagina 603

Essa equivale manifestamente ad un’unica condizione effettiva che si ottiene eguagliando a zero il coefficiente dell’arbitraria dq.

Pagina 659

La funzione U, determinata a meno di una costante additiva arbitraria, dicesi, come nel caso di un' unica forza conservativa, po tenziale della

Pagina 670

Cerca

Modifica ricerca

Categorie