Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appartengono

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185191
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signore specialmente, parlo soprattutto di quelle che appartengono a quel medio ceto borghese, per le quali è scritto in particolar modo questo libro

Pagina 15

d'opinioni, d'idee, d'abitudini. Lo sposo e la sposa provengono da due diverse famiglie, le quali, anche se appartengono allo stesso ceto, hanno tuttavia una

Pagina 224

segreto sul perduto amore del figlio. Non c'è rimedio; non se n'esce. La causa dei dissensi non si può toglier via, perchè suocera e nuora appartengono a

Pagina 98

Saper vivere. Norme di buona creanza

248642
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ambasciatore o il console dello Stato cui appartengono. Questa udienza generale, è sempre nelle ore pomeridiane: le signore v'intervengono in grande toilette di

Pagina 131

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

496270
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 9 occorrenze

nel piano dei due spettanti ai moti componenti. Le intersezioni dei tre assi col piano del moto, cioè i centri istantanei, appartengono in conformità

Pagina 243

piano dei due spettanti ai moti componenti. Le intersezioni dei tre assi col piano del moto, cioè i centri istantanei, appartengono in conformità ad una

Pagina 244

funzionare, ecc.; ma non è qui il luogo di insistere su siffatti problemi, che appartengono al dominio della Tecnica.

Pagina 379

Risulta dalla (8) Che, se tutte le masse appartengono ad un medesimo piano o ad una medesima retta, lo stesso avviene del loro centro di gravità.

Pagina 428

omologhi e appartengono tutti ad una medesima retta g, parallela agli spigoli (o rispettivamente alle generatrici).

Pagina 437

27. Sistemi piani. - Se tutte le masse del sistema appartengono ad un medesimo piano, il momento d’inerzia, rispetto ad un asse qualsiasi

Pagina 449

questo raggio il punto M che dista 1 da O. Tutti questi punti M appartengono per costruzione ad una sfera di raggio 1 col centro in O: complessivamente

Pagina 58

tangenti ad l appartengono, nel caso supposto, al piano della curva, e i vettori t spiccati da O si trovano tutti in un medesimo piano parallelo al primo.

Pagina 58

Queste sono calettate ciascuna sul rispettivo albero (in modo da costituire un tutto rigido coll’albero stesso) e appartengono di solito ad un

Pagina 716

Cerca

Modifica ricerca