Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accompagna

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184863
Lydia (Diana di Santafiora) 8 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affrontare ogni pericolo senza esitazione, pronto anche, per l'onore di colei che lo accompagna, ad arrischiare la vita. Ma chi ha veramente coraggio, non lo

Pagina 124

non abbandonarsi ad eccentricità, di non mettere in imbarazzo la persona che l'accompagna. Tutti questi suoi doveri diventano ancora più rigorosi e più

Pagina 145

parentela. Più che all'entità del regalo si deve sempre guardare al pensiero che l'accompagna e all'intenzione del donatore. E perciò non hanno scuse

Pagina 179

La stretta di mano è una dimostrazione di amicizia, che accompagna assai spesso il saluto, anzi fa parte, in un certo modo, del saluto stesso

Pagina 24

creda utile per la persona che accompagna: per esempio, se il marciapiede è stretto, farà in modo che essa possa usufruirne con comodo, trasferendosi

Pagina 27

suoi bambini. Essa li accompagna e li manda a scuola vestiti con proprietà e con nettezza, curando che libri e quaderni siano puliti e in ordine

Pagina 285

genitori. La carta listata di nero accompagna di solito il lutto grave: l'orlo di lutto non deve esser però mai troppo alto. Un tempo, passando dal

Pagina 306

soltanto per cortesia. Per la strada, se la signora sa che chi l'accompagna è un fumatore, farà bene a invitarlo a fumare, salvo che veramente l'odore del

Pagina 36

Saper vivere. Norme di buona creanza

248419
Matilde Serao 8 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

battezzato: il padrino va dirimpetto. A casa, ella accompagna al letto materno il corteo che trasporta il cristianello, subito dopo il padrino: se costui non

Pagina 114

di casa le presenta qualcuno, ella balla con lui, ma, dopo, deve immediatamente presentare questo giovane ai suoi genitori o a chi l'accompagna

Pagina 234

chi l'accompagna: non deve preferire sempre lo stesso cavaliere, nel cotillon . La sua toilette al ballo sarà molto giovanile, leggera, con un

Pagina 237

Francia, in Italia: esso si accompagna, è vero, coi calzoni di fantasia, col panciotto bianco, con la cravatta di raso scuro, bleu cupo, rosso cupo

Pagina 29

prossimo, il più prossimo parente del fidanzato, uomo o donna: talvolta, il fidanzato stesso accompagna il suo parente, ma è molto più elegante che il

Pagina 4

se è un lavoratore, accompagna la sposa nelle prime, seconde, terze visite; poi tralascia. Non è nè pratico, nè giudizioso, nè elegante accompagnare

Pagina 46

, rapidamente, gentilmente, con la massima disinvoltura. Ci vuole gente svelta, bene educata e taciturna. La signora non accompagna la visitatrice, se non

Pagina 56

ufficiale di una signorina, è ammesso in casa ogni giorno, e per varie ore al giorno: accompagna la signorina in teatro, alla passeggiata, a messa, nelle

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca