Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: letteratura

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401338
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

viabilità, dei trasporti, del latifondo, della pubblica sicurezza nelle campagne, e così via; ma per lo più deformati da preconcetti di una letteratura

Politica

Pagina 311

allo stesso modo quei provvedimenti e molti altri, nella più o meno equa e razionale distribuzione dei lavori pubblici. E mentre la letteratura sulla

Politica

Pagina 313

stato democratico e parlamentare; diede occasione alla larga letteratura sui patti agrari, specialmente del mezzogiorno, dalla inchiesta Jacini in poi

Politica

Pagina 317

è piena la letteratura del problema; molte delle cause del male sono state e sono tuttora naturali, economiche e politiche; l'azione degli uomini

Politica

Pagina 343

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403473
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

liberale. La letteratura politica del risorgimento in Francia, nel Belgio e in Italia, vide sul terreno dell'organizzazione statale i cattolici divisi in due

Politica

Pagina 106

Cerca

Modifica ricerca

Categorie