Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essa

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401471
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Giorni fa, nel discorso tenuto a Torino, analizzando la crisi del parlamento, ho rilevato come una delle cause fondamentali di essa sia stata il

Politica

Pagina 317

«Il periodo è caratterizzato dalla democrazia, che ha tentato di domare prima, di assorbire poi, infine di scompaginare la corrente proletaria; essa

Politica

Pagina 317

mediterraneo o transoceanico, ciò nonostante essa non può fare a meno per i suoi prodotti dei trasporti ferroviari; la unicità delle tariffe nuoce e

Politica

Pagina 337

mezzogiorno, allo stato inerte) occorre aggiungere altri due elementi, perché la nostra razza si rafforzi, si tempri nella lotta e maturi essa da sé

Politica

Pagina 342

, del vecchio idealismo retorico, del procacciantismo parlamentare, dell'anticlericalismo locale. Essa non ha saputo elevarsi a forza motrice della

Politica

Pagina 352

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403459
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

partito popolare, al quale perciò la vita politica provocava (essa diceva) un intimo logorio di forze, appena unite da ragioni extrapolitiche e mal

Politica

Pagina 103

quali rifugge per intima struttura di pensiero e di finalità; essa ha una base autonoma e realistica, che si suole esprimere con le parole storiche di

Politica

Pagina 104

totale tratta la chiesa come un'entità particolare; e con essa ha solo rapporti di tolleranza o di concordati, con precisi limiti di diritto codificato e

Politica

Pagina 107

L'istinto collettivo è così fatto che appena intravede una forma risolutiva, si afferra ad essa come se la vita fosse statica e non dinamica, e grida

Politica

Pagina 129

Cerca

Modifica ricerca

Categorie