Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cooperazione

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401382
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, di preparazione risolutiva, di cooperazione efficace, di impostazione realistica e di solidarietà politica delle nostre forze. Onde è purtroppo

Politica

Pagina 312

, di traffici e di contatti pacifici, sarà utilissima all'Italia e di notevole vantaggio per il mezzogiorno. Il Centro per la cooperazione mediterranea

Politica

Pagina 328

semplice volontà di un governo; è opera lunga, vasta, di salda cooperazione nazionale; e che come spinta, orientamento, convinzione, parta dagli stessi

Politica

Pagina 330

Ebbene, questa politica sarà la nostra, insieme a quella mediterranea: politica puramente economica, di lavoro, di scambi, di cooperazione, di pace

Politica

Pagina 348

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403562
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

può identificarsi col principio vitale: tanto la cooperazione delle forze, quanto la lotta dei contrasti vale ai fini della rigenerazione; la voce

Politica

Pagina 121

Cerca

Modifica ricerca

Categorie