Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collettiva

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401466
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

a formare una salda coscienza collettiva, per l'intristimento doloroso delle coalizioni e delle clientele. Ma noi popolari, arrivati da pochi anni

Politica

Pagina 351

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403541
Sturzo, Luigi 7 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dell'autorità o quella delle altre forze morali arrivino ad arginarne l'eccesso. Se ciò avviene in forma collettiva e duratura, determina le reazioni, che possono

Politica

Pagina 111

identificava? Ma quale causa avrebbe prodotto ciò? Forse la volontà collettiva espressa in un voto politico? Questo voto è di una minoranza; l'Italia

Politica

Pagina 115

non si può negare che dalla legge fondamentale e naturale dell'uomo, conservazione dell'individuo e della specie (vita individuale e vita collettiva

Politica

Pagina 116

di un popolo accumula non solo nella coscienza collettiva, ma che fa inconsciamente vivere nella stessa struttura plico-fisica di ciascuna razza e di

Politica

Pagina 117

alla vita collettiva, se di fatto tale vita è comunicata da ogni parte ad ogni parte.

Politica

Pagina 123

salda base nella coscienza collettiva tale da conferirle autorità; perché mentre rimane un tentativo permanente di far vagliare da un corpo

Politica

Pagina 125

collettiva. Ma v'ha di più; il fascismo, nel tentativo di realizzazione, per quanto affrettata e tumultuaria, non essendo un sistema, ma un metodo

Politica

Pagina 129

Cerca

Modifica ricerca

Categorie