Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sole

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184913
Lydia (Diana di Santafiora) 17 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pubblicità. C'è già occorso di parlare del contegno di una signorina che va fuori sola. Non si creda però che soltanto alle signorine sole sia imposto

paraletteratura-galateo

Pagina 124

contegno che mostri tutto il dolore dell'affronto subìto, saranno più che sufficienti a far di nuovo risplendere il sole dopo la nube passeggera

paraletteratura-galateo

Pagina 224

biancheria, si cercherà di asciugarlo con gran cura. Se si può stenderlo al sole o all'aria aperta, tanto meglio: l'asciugamento sarà più rapido e

paraletteratura-galateo

Pagina 270

sorto il sole - e si reca al banco, all'ufficio, allo studio, dove l'attende un lavoro che l'assorbe per ore ed ore; si concede appena un'ora o due

paraletteratura-galateo

Pagina 277

sicuramente un'infreddatura. Ma è anche una sciocchezza contargli ad ogni pasto i bocconi, tenerlo chiuso in casa se fa freddo o il sole non brilla in

paraletteratura-galateo

Pagina 294

soggiorno; la luce e il sole rallegrano l'ammalato e contribuiscono alla sua guarigione. Tutto ciò che è nella camera deve esser tenuto con pulizia

paraletteratura-galateo

Pagina 298

che abbiam detto ci porta a una sola conclusione: che le doti naturali sono una gran bella cosa, ma che non bastano da sole a render l'uomo perfetto; e

paraletteratura-galateo

Pagina 3

coppia, alla vigilia delle nozze, guarda con malinconia cinque o sei serviti da caffè, tre o quattro ombrellini da sole, sette o otto ventagli, giunti da

paraletteratura-galateo

Pagina 309

. Giovinette: a scuole promiscue, 91 - come vestono in casa, 93 - modo di educarle, 91 - sole per la strada, 92 - come si comportano in famiglia, 94

paraletteratura-galateo

Pagina 341

, a cui par di mancare della cosa più essenziale alla vita; per procurarsi da fumare egli sfida il sole di mezzogiorno, le tenebre della notte, le

paraletteratura-galateo

Pagina 36

corpo, e come tutte le piante hanno bisogno, per crescere e svilupparsi, dell'aria vivificante e dell'alma luce del sole. I contadini, i marinari, tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 51

perplessità chi deve prendere una decisione. Per esempio, ecco che abbiamo in vista un bell'appartamento pieno di sole e di luce, con le stanze grandi e

paraletteratura-galateo

Pagina 56

levante. Non c'è cosa più gaia che alzarsi, d'inverno, col sole in casa; d'estate, l'esposizione a levante preserverà la vostra camera dai calori del

paraletteratura-galateo

Pagina 60

sport, alle passeggiate, alla vita libera e allegra sotto il sole, non conosce il vizio, disprezza le sozzure della vita cittadina, rifugge dalle

paraletteratura-galateo

Pagina 70

scrivere un libro apposta; senza contare che le norme sole non bastano. L'animo del ragazzo è mutevole, incostante, e varia da individuo a individuo

paraletteratura-galateo

Pagina 82

compravano con tre lire, e andavan bene per anni e anni. Eppure, fino al secolo XVII, chi voleva saper l'ora doveva regolarsi col sole. E i libri? E i

paraletteratura-galateo

Pagina 9

accompagnare le proprie figliuole alla scuola; ed oggi vige quasi dappertutto l'abitudine di mandarle sole. Non c'è gran male; ma una madre saggia e

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca