Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ospiti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184997
Lydia (Diana di Santafiora) 7 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'altrui tetto, era fatto segno al rispetto e alla reverenza di tutta la famiglia. La causa di tanto riguardo verso gli ospiti va ricercata specialmente

paraletteratura-galateo

Pagina 114

modo ci si ricordi quello che si è detto a proposito delle gite: non si mettano gli ospiti o gli amici nel caso di far delle perdite dolorose. In casa

paraletteratura-galateo

Pagina 165

invitare gli ospiti a riprendere ancora di questa o di quella vivanda; ma abbiamo già detto che di tali pranzi non ci occupiamo. In quelli di famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 186

, si può filare all'inglese, cioè senza salutare gli ospiti; ma nei balli di famiglia, e quando si abbiano relazioni d'amicizia con chi dà la festa

paraletteratura-galateo

Pagina 197

I domestici » 103 I maestri » 107 Gli amici e le amiche » 111 Gli ospiti » 114 Rapporti reciproci » 118 La religione » 121 IN SOCIETÀ. Per la strada

paraletteratura-galateo

Pagina 337

. Orologi da tasca: quando furono inventati, 12. Ospiti, 114 - riguardi verso gli ospiti, 115 - doveri degli ospiti, 116 - durata dell'ospitalità, 117. Padre

paraletteratura-galateo

Pagina 341

, nulla mancava per accogliere degnamente gli ospiti che accorrevano numerosi: fonti perenni d'acqua fredda e calda, vasche di porfido, zampilli

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca