Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grandi

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184894
Lydia (Diana di Santafiora) 27 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il diritto di considerare come ineducato l'uomo che parla per la strada ad alta voce, che si abbandona a grandi gesti, che fa roteare il bastone o

paraletteratura-galateo

Pagina 124

resa dei conti, ma anche, e più, per non trovarvi in ambienti indegni di voi. È questa una precauzione da prendere soprattutto nelle grandi città, ove

paraletteratura-galateo

Pagina 156

Non abbiamo intenzione di parlare di quel giuoco che si potrebbe chiamare legalmente organizzato e che si fa nei così detti Casini, nei grandi

paraletteratura-galateo

Pagina 165

debbono tutti quei riguardi che l'ospitalità esige. Ma purtroppo tutte queste parole sono inutili; perchè fra i più grandi difetti nostri c'è quello

paraletteratura-galateo

Pagina 169

adorno: gentile usanza, la cui origine si perde nella notte dei secoli. E intorno all'albero è riunita la famiglia: i grandi lieti della gioia dei

paraletteratura-galateo

Pagina 179

grandi proporzioni, per esempio una torta o un plum-cake, tale che possa servire a tutti gl'invitati. Servito il thè nelle tazze, si comincia con

paraletteratura-galateo

Pagina 194

più come spettatori che come attori; quasi sempre, i bambini che ballano intralciano le danze dei grandi. Queste regole non valgono naturalmente per i

paraletteratura-galateo

Pagina 197

terminare questo capitolo. Per quanto due cuori battano all' unisono, per quanto l'affetto e la stima reciproca siano grandi e profondi, vien sempre un

paraletteratura-galateo

Pagina 210

, la madre si riposa, la figlia contempla con gioia il frutto delle sue compre. Si trovano, nei grandi magazzini, corredi già pronti a un prezzo

paraletteratura-galateo

Pagina 216

questo. Chi vive specialmente nelle grandi città non ha bisogno di empirsi la casa di roba, che può sempre guastarsi con inutile sciupio di denaro; e

paraletteratura-galateo

Pagina 233

oggetti di prima necessità, dei quali si fa tanto consumo; e si cercherà che siano di tela forte e resistente, di ottima lana, grandi e comodi. Via via

paraletteratura-galateo

Pagina 248

un'infinità di altre cose. Soprattutto essa dovrà prender cura dei suoi bambini, sorvegliando la toelette dei più grandi e facendo essa stessa quella

paraletteratura-galateo

Pagina 263

delle energie a grandi distanze, se l'illuminazione elettrica si è largamente diffusa, si è anche reso più frequente il caso di guasti o d'interruzioni

paraletteratura-galateo

Pagina 274

insieme coi grandi, finchè non si addormentano su una poltrona o sulle ginocchia della mamma: il vero sonno riparatore si fa a letto e svestiti

paraletteratura-galateo

Pagina 281

dire che i ragazzi non comincino molto presto a discutere fra loro e coi genitori su quello che faranno da grandi; ma finchè l'età e l'intelligenza

paraletteratura-galateo

Pagina 290

ai lumi della scienza. Le stesse norme valgono, su per giù, quando si tratti di malattie di persone grandi; con questo di vantaggio, che l'adulto è

paraletteratura-galateo

Pagina 294

piccole città, dove gli occhi di tutti sono sempre aperti per guardare e criticare, che nelle grandi metropoli. Ad ogni modo, ecco alcune delle regole

paraletteratura-galateo

Pagina 306

si è da poco inviato un regalo: è una delle sconvenienze più grandi che si possano commettere e una vera e propria mancanza d'educazione. Non è

paraletteratura-galateo

Pagina 309

debbono astenersene i grandi, per i quali non vale la scusa dell'ignoranza o del poco giudizio, che invece vale tanto per i bambini. Del resto, questi ed

paraletteratura-galateo

Pagina 36

, giardini, terrazze. Non solo le grandi città, ma anche i più piccoli villaggi avevano le loro terme: e ogni cittadino romano considerava il bagno come

paraletteratura-galateo

Pagina 45

grave che un tal trattamento richiede è largamente compensata dai molti e grandi vantaggi che ne conseguono.

paraletteratura-galateo

Pagina 51

perplessità chi deve prendere una decisione. Per esempio, ecco che abbiamo in vista un bell'appartamento pieno di sole e di luce, con le stanze grandi e

paraletteratura-galateo

Pagina 56

spesso, in queste cose, gli uomini non sono che dei bambini grandi. E voi, signori uomini, che leggete questo libro, non crediate che vi sia permesso di

paraletteratura-galateo

Pagina 66

e la vita all'adempimento del proprio dovere. E se nessuno riconoscerà i tuoi grandi sacrifici, avrai almeno la coscienza e l'orgoglio d'aver fatto

paraletteratura-galateo

Pagina 70

. Noi crediamo fermamente che chi praticasse sul serio queste tre grandi virtù, potrebbe anche fare a meno, senza gran danno, di tutte le altre. Avvezzate

paraletteratura-galateo

Pagina 82

costretti a ricorrere con lei ai grandi mezzi, alle severità, ai gastighi: i buoni consigli della mamma, le sue dolci parole, bastano in ogni occasione a

paraletteratura-galateo

Pagina 90

donna che prende marito vanno incontro a nuovi e grandi doveri, ai quali devono dedicare tutto il cuore e la mente; vero è che tali doveri non infirmano

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca