Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generalmente

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185188
Lydia (Diana di Santafiora) 27 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppo spesso la stessa signora, nè insiste nell'invito, se questo sia stato rifiutato una prima volta. Generalmente, non si invitano signore alle quali

paraletteratura-galateo

Pagina 138

permettersi una simile indelicatezza, generalmente se lo tiene per detto, e non tocca più l'increscioso argomento; se seguitasse, non c'è che piantarlo lì, e

paraletteratura-galateo

Pagina 169

convitato debba servirsi scarsamente. Un pranzo si compone generalmente dei così detti principî, di una minestra, di alcune portate guarnite, di un

paraletteratura-galateo

Pagina 186

sempre poco benevole, dei vostri invitati. Il thè si prepara generalmente sotto gli occhi degl'invitati; ed è la padrona di casa stessa che se ne occupa

paraletteratura-galateo

Pagina 194

iscritto, e generalmente molto tempo prima (una quindicina di giorni almeno) della data stabilita. È bene ch'essi siano limitati, specialmente se lo

paraletteratura-galateo

Pagina 197

sereno dell'idillio soave. Fin dal primo giorno di fidanzamento, il giovane offre alla sua futura sposa un regalo, generalmente un anello, più elegante

paraletteratura-galateo

Pagina 210

misterioso. La più parte delle famiglie moderne ha dimenticato ormai queste belle e buone abitudini. Generalmente, la futura sposa pensa più alle proprie

paraletteratura-galateo

Pagina 216

comodità. Essa si fa generalmente nella casa della sposa; ma oggi si usa anche farla in un locale pubblico, in un albergo o in un ristorante; e

paraletteratura-galateo

Pagina 220

sono ormai tutti, e le carrozze aspettano all'uscio. Generalmente, usa che la sposa sia accompagnata alla Chiesa e al Municipio dalla sua più

paraletteratura-galateo

Pagina 222

rispetto e obbedienza; non farà rimproveri fuor di luogo, nè mai con ira o con disprezzo, ma non permetterà risposte brusche o scortesi. Generalmente, i

paraletteratura-galateo

Pagina 233

come unica arma la persuasione. Generalmente, dopo i primi mesi, tutti questi fenomeni si attenuano o anche scompaiono del tutto, e le condizioni

paraletteratura-galateo

Pagina 246

meglio astenersene, per non passare da sfacciati; ma la signora può sempre, se lo crede opportuno, richiedervene. Generalmente non si offre il braccio

paraletteratura-galateo

Pagina 27

prendono posto i lenzuoli, le federe, le tovaglie, piegati con cura e disposti l'uno su l'altro! La guardaroba, come generalmente si chiama, oltre agli

paraletteratura-galateo

Pagina 270

sorvegliare i loro abiti. I bambini quieti, tranquilli, puliti, sono generalmente di salute cagionevole. Le madri hanno una tendenza a rimpinzare i loro

paraletteratura-galateo

Pagina 281

vengano nei primi anni, piuttosto che durante l'adolescenza, nella quale assumono generalmente una maggior gravità. Quanto ad altri piccoli incomodi, come

paraletteratura-galateo

Pagina 294

che non interessi i bronchi e i polmoni, o aereando le stanze adiacenti, in caso contrario. Generalmente, seguendo un'antica abitudine, si esagera

paraletteratura-galateo

Pagina 298

s'incaricano generalmente qualche parente o qualche buon amico, i quali anche, per lo più, tolgono ai parenti stessi del defunto la pena di fissare il

paraletteratura-galateo

Pagina 303

Greci e i Romani il lutto si limitò al colore delle vesti, senz'altra manifestazione esterna. I colori a lutto furono generalmente tre: il bianco, il

paraletteratura-galateo

Pagina 306

; farli è quasi sempre un imbarazzo e un disagio: un imbarazzo, perchè generalmente non si sa come scegliere ciò che si deve donare; un disagio, perchè ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 309

ricorriamo per un affare, il commesso che ci vende un taglio di stoffa.... si potrebbe continuare quasi all'infinito. Sono, generalmente, tutte persone che

paraletteratura-galateo

Pagina 318

nelle donne che negli uomini; ed ecco perchè le signore scrivono generalmente meglio degli uomini. Le loro lettere sono quasi sempre più sincere, più

paraletteratura-galateo

Pagina 321

precedere generalmente delle parole di congedo e di saluto. Esse possono variare quasi all'infinito, ma non dovranno mai essere esagerate o false

paraletteratura-galateo

Pagina 324

dell'individuo e rendono il fenomeno anche più insistente. Nel caso dello sbadiglio, si dice generalmente che esso è segno di noia; ma tutte le persone di buon

paraletteratura-galateo

Pagina 36

prezzi fantastici; costano poco quelli chimici, ma sono generalmente troppo forti e assai spesso anche sgradevoli: una vera signora non ne usa mai. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 54

priva di qualunque traccia d'umidità. Generalmente, dove c'è sole non c'è umidità; ma dovremo ad ogni modo esaminar bene gli ambienti della nuova casa

paraletteratura-galateo

Pagina 56

buon gusto e correttezza. Si dice generalmente che gli uomini non s'intendono di mode, e, senza dubbio, si dice una verità; ma, in compenso, sono

paraletteratura-galateo

Pagina 62

aver per lei tutte quelle piccole attenzioni, che gli uomini usano generalmente con le signore. Per esempio, fa in modo che sia servita per la prima a

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca