Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esso

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185261
Lydia (Diana di Santafiora) 24 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il teatro è un luogo di divertimento e di ricreazione: inteso come dovrebbe intendersi in una nazione civile, esso è anche mezzo possente di moralità

paraletteratura-galateo

Pagina 134

una famiglia amica, conosciuta e rispettata per la sua moralità, tutto va bene: ma se esso si farà in un ambiente ignoto o poco noto, è stretto dovere

paraletteratura-galateo

Pagina 138

che riguarda soltanto i preventivi mai fatti: un buon preventivo, compilato con spirito pratico e con una certa libertà, è sempre utilissimo. Esso sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 148

, non giuoca, non si fa insegnare a nuotare; non si allontana a nuoto con un uomo solo, nè accetta da esso inviti in barca o in patino. Se non vuole star

paraletteratura-galateo

Pagina 159

, partecipano anche le signore. Non ricordo più chi ha detto che l'uomo educato si rivela durante il giuoco. Ma, chiunque esso sia, ha detto una gran

paraletteratura-galateo

Pagina 165

profani. L'uso di riconoscere e celebrare con una certa solennità le feste di famiglia è, a parer mio, ottimo: esso abitua alla gentilezza, rende più

paraletteratura-galateo

Pagina 173

Il Natale è forse la festa più simpatica dell' anno ed è senza dubbio e per eccellenza la festa della famiglia. Quando esso arriva, i membri sparsi

paraletteratura-galateo

Pagina 179

presenza dappertutto: fatica non lieve e tutt'altro che piacevole, che si aggiunge all'altra sostenuta durante il pranzo e prima di esso; ma, come dice un

paraletteratura-galateo

Pagina 186

. Il gesto dev'esser sobrio e disinvolto, senza affettazione e nello stesso tempo senza impaccio: esso sarà tuttavia diverso nelle diverse circostanze

paraletteratura-galateo

Pagina 20

e fallace; e del resto, la rottura d'un fidanzamento è per ogni verso più grave e dolorosa che una rinunzia prima che esso si inizi. Tocca perciò

paraletteratura-galateo

Pagina 203

. Tuttavia, se un parere dobbiamo dare, diremo che, quando nulla di grave si opponga, l'abito bianco tradizionale è preferibile a tutti: esso ricorda un uso

paraletteratura-galateo

Pagina 216

prossima parente; giunta a destinazione, essa prende il braccio del padre o, in mancanza di esso, di un fratello o d'un vecchio parente od amico, seguìta

paraletteratura-galateo

Pagina 222

, perchè sarebbe un gran danno che finisse col venire a noia: esso deve lasciare negli sposi un ricordo grato e duraturo. Quando si visitano città o

paraletteratura-galateo

Pagina 228

destra era ignoto nell'antichità classica: esso nacque nel torbido medio evo, quando in ogni uomo si celava un nemico. Quando due persone

paraletteratura-galateo

Pagina 24

più delle volte il difetto è nel biberon non abbastanza pulito e più specialmente nella parte di esso ch'egli mette in bocca. La boccetta di vetro e il

paraletteratura-galateo

Pagina 254

beccucci. È precauzione essenziale mettere il gasometro fuori di casa, per evitare che qualcuno si avvicini ad esso con un lume acceso; si otterrà così

paraletteratura-galateo

Pagina 274

, attenua la rigidezza, richiama il favore e assicura la popolarità. Le signore ne sono maestre e quasi sempre lo accompagnano al loro saluto. Esso

paraletteratura-galateo

Pagina 29

prendano troppo pensiero; mentre avranno ragione di impensierirsi se esso è gracile o convalescente di qualche malattia. Nello stesso modo, si farà la

paraletteratura-galateo

Pagina 294

d'inviare corone a un funerale va gradatamente perdendosi; e sono i parenti stessi del defunto, o esso stesso nel suo testamento, che pregano gli amici di

paraletteratura-galateo

Pagina 303

dell'individuo e rendono il fenomeno anche più insistente. Nel caso dello sbadiglio, si dice generalmente che esso è segno di noia; ma tutte le persone di buon

paraletteratura-galateo

Pagina 36

bagno di mare non è un bagno di pulizia: di più esso dà alla pelle una secchezza speciale, tutt'altro che gradevole. Nulla è più piacevole, dopo un bagno

paraletteratura-galateo

Pagina 45

pulizia, con igiene, sia esso fatto dalle proprie mani o da mani mercenarie. Nella scelta dei cibi, la donna deve essere, in certo modo, maestra e

paraletteratura-galateo

Pagina 66

involontariamente, un confronto fra quel che in esso è detto e quello che è in realtà; e finisce col far la sua critica, dichiarando il libro o vero, o falso

paraletteratura-galateo

Pagina 82

famiglia vive un fratello maggiore del padre e della madre, esso dovrà tuttavia sottostare agli usi e alle abitudini come tutti gli altri, e lo stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca