Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dopo

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185055
Lydia (Diana di Santafiora) 45 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maestri non osano parlarne in un primo colloquio. In generale, si cominciano le lezioni alla cieca; e solo qualche tempo dopo, quasi sempre verso la

paraletteratura-galateo

Pagina 107

diritto di metterlo alla porta. Un vecchio dettato dice che l'ospite è come il pesce: dopo due giorni sa di marcio. È un dettato, in verità, un po

paraletteratura-galateo

Pagina 114

anche i saluti, le strette di mano, le piccole conversazioni con le amiche e le conoscenti; tutte queste cose si possono fare fuori, dopo terminata la

paraletteratura-galateo

Pagina 121

, come di tante altre cose, s'intendeva anche d'educazione. Dice Virgilio a Dante, dopo averlo rimproverato d'essersi fermato ad ascoltare due dannati

paraletteratura-galateo

Pagina 124

, anche in casa vostra, si è mandato un respiro di sollievo dopo una visita importuna; pensate quante volte anche le persone più gentili sono costrette a

paraletteratura-galateo

Pagina 130

soltanto se richiestone, o quando dopo il pranzo si faccia circolo o si giuochi. Nell'accomiatarsi troverà qualche parola gentile per i padroni di casa

paraletteratura-galateo

Pagina 141

fatto dopo aver assunto informazioni sui luoghi che s'intende di visitare, dopo aver consultato una buona guida, dopo aver stabilito il proprio

paraletteratura-galateo

Pagina 148

dopo la nascita, al massimo entro tre giorni; oggi si tende a ritardarlo un po', perchè la puerpera possa anch'essa goder della festa. Si tratta di

paraletteratura-galateo

Pagina 173

solenni dell'anno sono come rare oasi fiorite in mezzo al deserto della vita; e come lo stanco viaggiatore, dopo aver camminato per giorni interi

paraletteratura-galateo

Pagina 183

interessarlo. Dopo il caffè, e fatta una mezz'ora di conversazione, gl'invitati prendono generalmente congedo, con parole di ringraziamento, dai loro ospiti. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 186

è un vestito da casa molto fine ed elegante; per le giovinette si preferiscono i colori chiari. Dopo un invito al thè non è necessaria la visita di

paraletteratura-galateo

Pagina 194

coloro che non ballano o si riposano dopo aver ballato; una terza per il buffet. La sala da ballo deve essere molto illuminata e vuota d'ogni mobile

paraletteratura-galateo

Pagina 197

strada, togliersi il cappello? Sarebbe un disastro! Ogni saluto richiederebbe, dopo, un quarto d'ora per accomodare i capelli e fermarsi di nuovo il

paraletteratura-galateo

Pagina 20

particolari. Dopo, soltanto dopo, i due promessi avevano la facoltà di vedersi e di parlarsi.... insomma, di fare all'amore. Sarà; ma io scommetterei che

paraletteratura-galateo

Pagina 207

per tutta la vita: centinaia di calze e di fazzoletti, dozzine e dozzine di camicie, di sottane, di sottovite. Ormai vecchia e nonna, dopo quaranta e

paraletteratura-galateo

Pagina 216

fidanzamento; ma la vera conoscenza reciproca dei due cuori e delle due anime non avviene che dopo il matrimonio, nell'intimità giornaliera della vita. Allora

paraletteratura-galateo

Pagina 224

più adatto allo scopo che si prefigge. Molte coppie di sposi usano oggi di recarsi subito dopo le nozze in un luogo appartato e tranquillo, ed ivi

paraletteratura-galateo

Pagina 228

mese, e si sa meglio come regolarsi. Se un giorno le spese sono state troppo forti, si potrà fare, il giorno dopo, qualche piccolo risparmio che metta

paraletteratura-galateo

Pagina 233

che, dopo aver atteso tutto il giorno il ritorno del marito, lo vede alzarsi in fretta subito dopo il pranzo per recarsi al circolo o al caffè, cela

paraletteratura-galateo

Pagina 237

antiquate. In generale, dopo qualche battibecco, l'una si ritira sdegnata, l'altra, piena di baldanza, si mette a far di sua testa. Di qui, fino dalle

paraletteratura-galateo

Pagina 240

come unica arma la persuasione. Generalmente, dopo i primi mesi, tutti questi fenomeni si attenuano o anche scompaiono del tutto, e le condizioni

paraletteratura-galateo

Pagina 246

chieder notizie. Non si stanchi la giovane madre nelle prime ore dopo il parto: lo strapazzo, l'esaltazione, la commozione possono produrre in lei

paraletteratura-galateo

Pagina 251

si abbia grande fiducia e che possa esaminare la donna con scrupolo e con coscienza. Le trattative si inizieranno dopo, quando si è sicuri di ciò che

paraletteratura-galateo

Pagina 258

Dopo aver detto in uno dei capitoli precedenti dei doveri in genere della padrona di casa, vediamo ora più particolarmente quali siano i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 263

subito dopo la colazione e il pranzo, in modo che la cucina sia all'ordine nel più breve tempo possibile. La sera tutto deve essere a posto: l'acquaio

paraletteratura-galateo

Pagina 268

Se, dopo il saluto e dopo la stretta di mano, vi accompagnate con la persona che avete incontrata, osservate certe regole speciali, che l'uso ha

paraletteratura-galateo

Pagina 27

passar fuori le sue ore di riposo. Dopo un pasto affrettato, in una stanza in disordine e su una tavola disadorna e poco pulita, in mezzo ai figliuoli

paraletteratura-galateo

Pagina 277

i compiti da fare per il giorno dopo, sorveglia i bambini mentre leggono, scrivono o studiano, si fa ripetere le lezioni, dà un aiuto a risolvere un

paraletteratura-galateo

Pagina 285

pronta; domandateglielo quattro o cinque anni dopo, e la risposta sarà ugualmente pronta, ma diversa; con tutta probabilità sceglierà poi, a

paraletteratura-galateo

Pagina 290

rimpinzarsi di dolciumi, quando si è sicuri che il giorno dopo avrà la febbre e l'indigestione, o permettere che giuochi sotto la pioggia, per prendersi

paraletteratura-galateo

Pagina 294

rumoroso, si prova da principio a far la severa, a dir di no; ma poi si lascia commuovere e finisce col cedere. Il bambino fa a modo suo, e il giorno dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 298

neppure cosa molto fine inviare un dono a qualcuno, subito dopo averne ricevuto un favore; se si ha motivo d'essergli obbligati, gli si mostri con le parole

paraletteratura-galateo

Pagina 309

riesce male, in mezzo alla confusione e al disordine, e gli apprezzamenti del giorno dopo sono tutt'altro che benevoli. Non dal numero degli invitati

paraletteratura-galateo

Pagina 313

Guglielmo Marconi. Talvolta il titolo si mette dopo: A N.N. deputato al Parlamento, A N.N. senatore del Regno. Ai nobili si mette solo il titolo: Conte N.N

paraletteratura-galateo

Pagina 324

cura di far in modo che lo spazio disponibile sia sufficiente a scrivere quel che ci preme di dire. Molti usano, dopo aver scritto tutta la cartolina

paraletteratura-galateo

Pagina 329

alla mamma, al babbo e, dopo prove irrefragabili e lunghe, a colui che sarà il vostro compagno. Diffidate, in fatto di lettere, di tutto e di tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 332

all'estero. Oggi che l'Italia, dopo tanti anni di sacrifici e di rinunzie, s'avvia gloriosa verso un fulgido avvenire, circondata dal rispetto e dal

paraletteratura-galateo

Pagina 334

, 191. Coricarsi subito dopo mangiato, 69. Corredo da sposa, 216 - economia nel corredo, 217 - abito da sposa, 219 - per un neonato, 248. Cosmetici, 49

paraletteratura-galateo

Pagina 341

, cascate, atrii riscaldati artificialmente per far la reazione dopo il bagno, schiave e schiavi intelligenti e pronti ad ogni servizio, sale di convegno

paraletteratura-galateo

Pagina 45

smodato; dopo, e fino ai nostri giorni, parve che la metà, più gentile dell'umanità avesse ormai rinunziato, e per sempre, a quegli sciocchi ornamenti

paraletteratura-galateo

Pagina 48

un'ottima abitudine quella di lavarseli dopo ogni pasto, e la sera prima d'andare a letto; e il lavaggio dev'esser fatto a lungo e a fondo, in modo

paraletteratura-galateo

Pagina 51

consiglio: non vi coricate mai subito dopo aver mangiato, e neppure datevi a esercizi troppo violenti: nell'un caso e nell'altro la digestione si fa

paraletteratura-galateo

Pagina 66

riposò dopo sei giorni di lavoro. Sia dunque la domenica, anche per noi moderni, un giorno di riposo e di svago, nel quale la mente e il corpo si

paraletteratura-galateo

Pagina 70

disgusto. Ma è proprio cosi: le prime calze di seta furono tessute in Italia dopo il 1500, e passarono in Francia nel 1533, col corredo di Caterina

paraletteratura-galateo

Pagina 9

dopo molti anni di vita comune, tratta la moglie con quella cortesia cavalleresca che userebbe con una signora di conoscenza; e si fa un dovere di

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca