Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ve

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179247
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dimentichiamoci che il nostro sorriso non servirà mai a sradicare un pregiudizio nell'animo altrui, allorchè la lunga consuetudine ve l'ha inchiodato

Pagina 129

sieno dei ragazzi e non trovarne almeno uno, magnificato dai parenti come un prodigio in diciottesimo. E ve lo conducono in sala, dopo una prefazione

Pagina 15

passa il thè ve ne sarà un'altra che offrirà lo zucchero e i dolci. In una famiglia aristocratica della capitale vidi passare le tazze da thè sopra

Pagina 92

Sempronio e Sempronella

214584
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storia del lumino, ve la racconto. C'era una volta un figliolo di povera gente, che doveva lavorare tutto il giorno e non poteva prendere in mano nè un

Pagina 17

Sempronella in capo a nove mesi di studio vi scriveranno una bella letterina di loro mano. Ve lo promettono. Questa è scritta dal maestro Saverio, il

Pagina 9

Manon

234396
Adami, Giuseppe 20 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

il vostro spirito, ve ne chiedo perdono, in umiltà! Voi avete placato questo spirito mio torbido e inquieto... Non mi vedrete più... Mai più... Perdono!

Pagina 107

Perchè?... Chi ve l'ha detto?

Pagina 114

Ve ne supplico!

Pagina 119

lo ve l'avevo detto... quel Bordier... quel servitore preso a caso!... C' era una tresca con la cameriera!

Pagina 126

Manon è bella... piace... Non ve lo dico perchè m' è sorella... l' orgoglio di famiglia è un altro affare... Ma quando appare nelle sale da gioco, o

Pagina 133

ve lo chiedo!

Pagina 134

Chi ve l'ha detto?

Pagina 135

Ma se io ve lo dico, voi urlate!... Non fatevi sentire da Manon!

Pagina 135

Mentre giocavate, stanotte, e Ia fortuna v' era avversa, perchè vi sorvegliavano e ve ne siete accorto, dietro le vostre spalle qualcuno sussurrava

Pagina 135

E ve la offro!

Pagina 159

Ve lo dissi!

Pagina 165

Ma io v' aspetterò! Ve lo prometto!

Pagina 172

Oh, tacerete, poi, per tanto tempo, che questo sfogo, quasi, ve lo devo!

Pagina 186

gli disse. - Vi amo e v'accontento... Poichè questo signore dichiara che ha ingannato la mia fede, se volete Manon, io ve la dono!...

Pagina 203

Emerito ruffiano!... Ma alla mattina, Madama Parabère ve lo costrinse. E il suo ragionamento, si dice, fosse questo...

Pagina 33

No... no... per carità, signore mie! Ve ne scongiuro! Siamo alla Sorbona... dove non si ride... si medita, si studia!

Pagina 71

In tal caso son dolente: dovete aspettare un momento, che io ve lo procuri.

Pagina 89

Ma non la compirete! Ve l' ho strappato allora dalle braccia! Egli ha dimenticato! La sua anima è fuori dal pericolo!

Pagina 92

Ve lo prometto!...

Pagina 96

Promettete anche voi... Manon andate!... Ve ne supplico!... Andate!... Andate!... Andate!...

Pagina 96

Cucina borghese semplice ed economica

276326
Vialardi, Giovanni 9 occorrenze

6. Animelle o cervelle alla sainte florentine. — Prendete delle animelle o cervelle quante ve n'abbisogna, levate la pellicola se cervelle, e i

Pagina 103

dell'animale, e fatene un sugo (Vedi N. 11, brodo) e ve ne servirete per fare poi la salsa ai medesimi.

Pagina 173

15. Della trota e sue diverse specie. - Delle trote ve ne sono di quattro specie: 1° una bruna di mare che sta nello sbocco dei fiumi nel mare

Pagina 212

48. Della testuggine e modo di cucinarla. - La testuggine o tartaruga è un animale anfibio munito d'una squama; ve ne sono d'acqua dolce e di mare

Pagina 223

; le migliori sono quelle dell'imboccatura dei fiumi, come nella laguna di Venezia. Ve ne sono di varie specie e si mangiano ordinariamente crude, si

Pagina 234

3. Barbabietola (bellerare). - La barbietola è tubercolo poco nutritivo, piuttosto rinfrescante, molto zuccherino; ve ne sono di due specie, una

Pagina 243

, eccellente per dare buon gusto al brodo, forma un buon cibo, ma un po' ventoso; ve ne sono di diverse specie, ma le migliori sono la rossa e la gialla

Pagina 249

orti; è nutritiva, sanissima, di buon gusto, si digerisce assai bene; ve ne sono due specie, una colla scorza nera e l'altra bianca, amendue hanno le

Pagina 262

, il tutto ben unito, passatelo o non al setaccio, mescolatelo coll'altro preparato e ve ne servirete all'uopo o per pasticcio caldo o per pasticcio

Pagina 279

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539841
Harry Schmidt 2 occorrenze

più lento che non un altro, e viceversa. Fra le due asserzioni non vi è affatto contraddizione, come non ve ne sarebbe tra l'affermazione di Oo circa

Pagina 114

Ma se sul tavolo non vi sia alcun oggetto, o pure, se ve ne sia solo qualcuno in moto, la questione diventa un po' più difficile; ma sappiamo trarci

Pagina 38

I sogni dell'anarchico

678269
Mioni, Ugo 2 occorrenze

: di qualche quadro di minor mole venduto. Ve ne erano tanfi quadri sui carri; nessuno li aveva contati, nessuno li avrebbe numerati. Uno di più, uno di

Pagina 111

forse meglio? ... d'imperatori v'era dovizia, ma di cantanti, di citaredi suoi pari non ve n'era nessuno. E' facile cosa governare un'impero, difficile

Pagina 51