Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rigorosamente

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179756
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

familiare — è rigorosamente vietato dalla buona educazione di commettere ed elogiare la qualità delle vivande. Certe osservazioni non sono permesse

Pagina 242

lo stesso la loro carta di visita a cui piegheranno un'estremità. Le signore che accompagnano un funerale deveno rigorosamente vestire di scuro; non è

Pagina 276

limiti della più gentile cordialità vietandosi epiteti confidenziali, risposte vivaci, gesti non rigorosamente composti, anche se giuocano con parenti od

Pagina 35

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539487
Harry Schmidt 9 occorrenze

l'abbandono del quinto postulato d'Euclide, il così detto postulato delle parallele, che non si è riesciti sinora a dimostrare rigorosamente: «due

Pagina 135

particolare non può essere rigorosamente valido. È un principio di valore approssimato ma si può adoperare da noi con utilità perchè ci troviamo in un campo

Pagina 160

in campi di gravitazione abbastanza forti dette leggi non siano seguite rigorosamente. Gli scarti da dette leggi possono essere calcolati con la

Pagina 162

, l'adozione di una Geometria non euclidea. Con esperienze rigorosamente scientifiche si è dimostrato che, del resto, in generale, la curvatura di una

Pagina 185

è la Fisica. Il merito d'averlo introdotto in questa scienza spetta al Newton che condusse la Meccanica ad una trattazione rigorosamente matematica

Pagina 20

Tali leggi non sono rigorosamente esatte, se bene moltissimo approssimate.

Pagina 3

Misurazioni estremamente curate dagli astronomi ci hanno provato che un sistema così ancorato non garantisce rigorosamente la validità delle nostre

Pagina 54

rettilineo ed uniforme, e ubbidisce rigorosamente alla legge inerzia; e siccome l'obbedienza alle leggi della meccanica è la caratteristica del sistema di

Pagina 61

che i matematici possono dimostrarci, rigorosamente, che la trajettoria della Terra, da noi considerata, può scomporsi in un numero grandissimo di

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca