Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: porzioni

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541002
Harry Schmidt 11 occorrenze

In breve: qualsiasi porzione limitata dello spazio può ottenersi da porzioni limitate di superficie. Generalizzando, possiamo, in fine, considerare

Pagina 129

limitata dello spazio come generata dalla sovra posizione di un numero illimitato di porzioni limitate di una superficie piana, nello stesso modo che

Pagina 129

Evidentemente il comlesso dei piani U, V, W suddivide lo spazio illimitato di porzioni di spazio, ciascuna della forma di un cubo.

Pagina 132

temperature che raggiungono le varie porzioni di spazio, nelle porzioni stesse, si trasformano in altrettante superficie curve; le porzioni spaziali cessano

Pagina 135

, poi che non potremo scernere alcuna differenza tra le porzioni cubiche e le ottagone, rispettivamente euclidee e non-euclidee.

Pagina 138

Ed è per ciò che la costruzione di un quadrato diventa impossibile per il fisico. Egli ottiene sempre porzioni di superficie limitate da linee curve

Pagina 155

congiungere il Sole con un punto qualsiasi della rispettiva trajettoria, una data fune tesa, questa, in uguali intervalli di tempo, genera porzioni

Pagina 4

Nella figura 7 abbiamo numerate con simboli romani le porzioni di spazio che, lo ripetiamo, debbonsi ritenere illimitate.

Pagina 45

Individuate così le otto porzioni di spazio possiamo sempre determinare la posizione di un punto qualsiasi posto nello spazio illimitatamente grande.

Pagina 45

Fissata la Ipossiamo determinare così le altre porzioni: II sotto; III sotto a sinistra; IV a sinistra; II dietro I; VI dietro II; VII dietro III

Pagina 45

Con tali indicazioni possiamo distinguere esattamente, l'una dall'altra, le otto porzioni di spazio; ma, certo non possiamo usarle in una trattazione

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca

Categorie