Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passaggio

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179530
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'uno dell'altro si avviano all'escita della chiesa, ricevendo gli omaggi e gli auguri degli invitati i quali faranno ala al loro passaggio. La sposa

Pagina 162

e i nipoti, perchè il loro passaggio nel mondo lasciasse una larga eredità di affetti.

Pagina 185

Sempronio e Sempronella

214774
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inscrive i suoi messaggi sugli alberi e sui frutti, anzi ogni settimana ella opera i suoi mutamenti, che indicano il passaggio delle stagioni. Voi dovreste

Manon

232737
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Due vecchissime dame molto pie, qui di passaggio: dormono.

Pagina 36

(Due valletti sollevano le cortine. Si fa improvvisamente silenzio. LE DAME si schierano con LASSAY al passaggio. E in quel silenzio solenne, il

Pagina 97

Cucina borghese semplice ed economica

276168
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

2. Beccaccie arrostite allo spiedo. — La beccaccia è uccello di passaggio ed ha le carni assai gustose. Prendete una beccaccia mortificata, ma non

Pagina 180

24. Tordi (grive) arrostiti allo spiedo od in tegame. — Il tordo è uccello di passaggio nell'autunno; grassotto, con il gusto di ginepro è eccellente

Pagina 188

Rivoluzione e ricostruzione

398855
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sbiadita; così si spiega il facile passaggio di molti ex democratici, specialmente nel mezzogiorno, che aveva i tre quarti di deputati disseminati nelle

Pagina 270

Inoltre, prima di decidere tale passaggio, a parte la valutazione squisitamente politica di alcuni servizi, come i servizi principali del telegrafo e

Pagina 290

costituzionali, è giudicato come un passaggio a destra, nel senso di rinunzia al nostro programma e alla nostra azione sociale.

Pagina 306

Crisi e rinnovamento dello Stato

401849
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

stato il fatale passaggio del potere legislativo e politico dal parlamento al governo e dal governo alla burocrazia e alle forze estranee agli

Pagina 239

degli uomini; solo ingigantiva lo stato nella perversione delle sue funzioni. La politica divenne arte senza pensiero; i grandi avvenimenti, il passaggio

Pagina 240

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540870
Harry Schmidt 5 occorrenze

passaggio dalle une alle altre avvenga gradatamente.

Pagina 122

Le linee, evidentemente, sono i più semplici CONTINUI, caratterizzati, appunto, dal fatto che il passaggio da punto a punto è possibile solo in due

Pagina 126

due sensi soltanto, cioè avanti e dietro, per una superficie e per lo spazio il passaggio avviene senza tale restrizione. Per giungere da un determinato

Pagina 126

matematica della linea geodetica si trasforma in modo del tutto determinato. Poi che ora ad un tale passaggio corrisponde il preciso cambiamento

Pagina 161

una velocità esprimibile con il passaggio, d’innanzi al guardiano, di 12 finestrini. Se i due treni si

Pagina 86

I sogni dell'anarchico

678325
Mioni, Ugo 6 occorrenze

proclamavano santo, grande santo; le madri accorrevano al suo passaggio per vederlo, ascoltarlo, baciare il lembo della sua veste e ricevere la sua

Pagina 103

rovinato, col suo passaggio, i suoi campi, invaso la sua casa, mangiato i suoi viveri, bevuto il suo vino, ucciso i suoi polli, scannate le sue due

Pagina 111

; tutte cose che vide una volta sola, nel rapido passaggio verso lo stabulum, la prigione. Vide soltanto la folla curiosa che lo guardava, e faceva delle

Pagina 32

deserto, e quanto si oppone al loro passaggio diventa deserto. Case bruciate; la popolazione passata a fil di spada, scannata, uccisa tra indicibili

Pagina 76

giurato di distruggere quanto si opporrà al suo passaggio; vuole punire la superbia dei lombardi; chi gli cade nelle mani viene scannato; non usa

Pagina 90

circondano si scoloriscono; è la morte che s'avvicina... il passaggio dalle tenebre a quella luce infinita. Chiude gli occhi e poi li apre di nuovo, a

Pagina 96